Terza di ritorno per il Real S. Paolo nella categoria “Top Junior” e trasferta contro il S. Giuliano Cologno, in una inusitata cornice mattutina e soleggiata.
I nostri avversari provengono da una settimana “nera”, con due sconfitte in quattro giorni e 14 reti subite. C’è da credere che ne trarranno lezione utile per la sfida odierna, adottando una tattica più accorta.
I nostri Mister sono dal canto loro alle prese con diverse defezioni, anche tra i titolarissimi.
Sono disponibili appena 14 atleti e la formazione di partenza cambia ancora di necessità: davanti a Kerllos, linea difensiva da subito a 4 con: Lollo, Pietro, Matteo A, e Toma; in mezzo Mirko e Jonny, insieme a Cigo; davanti Matteo B. sulla dx ed Elia sulla sx, con davanti Miky a fungere da terminale offensivo.
Nei primi minuti il Real sembra avere scelto la soluzione dei tagli lunghi sulle ali nelle ripartenze: per due volte il loro portiere è costretto all’uscita coi piedi da ultimo uomo, rispettivamente su Matteo B ed Elia.
Al settimo minuto è una bella iniziativa del Real ad essere fermata dal fuorigioco: usciamo con tre passaggi dalla nostra area, ma l’imbeccata di Elia per Matteo B viene fischiata dal direttore di gara come irregolare.
È comunque preludio al vantaggio Real: Miky lanciato sull’out di sinistra lotta e pulisce il pallone, che rifinisce per Elia, il cui destro ravvicinato, dopo il controllo orientato, non dà scampo. 0/1 Real.
Elia è bravissimo ancora al decimo a trovare un bel corridoio sempre sulla sinistra: servizio al bacio per lui, controllo ben fatto, ma il portiere in tuffo si oppone al raddoppio della nostra ala.
In compenso, dietro si avvertono i primi scricchiolii: ad ogni azione del Cologno, ci troviamo uno contro uno, impegnati in chiusure faticose.
Il campo non consente inoltre di uscire con la nostra consueta pulizia di passaggi.
Al minuto 14 il Cologno infatti pareggia, ma addirittura da azione di rimessa, nata da corner in nostro favore: brava l’ala destra a fare tutto il campo, rientrare e trovare con lo spiovente il compagno ben piazzato in area, che da pochi passi trova la deviazione vincente per l’1/1.
Due minuti e una leggerezza, stavolta commessa nell’uscita di palla dalla nostra area di rigore, punisce ancora il Real: dalla sinistra, il rasoterra imbecca l’avanti che trafigge Kerllos con un preciso lungolinea. 2/1 Cologno e match ribaltato in un “amen”.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

Al minuto 22 il solito Elia prova ad attivare Toma, che sull’out di sinistra, da posizione decentrata ed in precario equilibrio, non può centrare lo specchio sul portiere in uscita.
Due minuti dopo, Elia “scucchiaia” una delizia dal limite per Miky, che protegge bene la sfera e prova la conclusione tesa, trovando il portiere pronto alla deviazione in tuffo, in angolo.
Ma al minuto 26 il Cologno trova un’altra marcatura: il 3/1 nasce da un rimpallo sfortunato da loro punizione – che diventa assist involontario: gli avversari trasformano in oro con un bel rasoterra il pallone vagante, dentro l’area.
Nell’ultima azione, un cross di Cigo su punizione dalla tre quarti viene sventato dall’estremo difensore, con buon tempismo in uscita coi pugni sui nostri, protesi in avanti.
La ripresa inizia con una sostituzione, che prevede Luigi dentro per Jonny.
Al minuto 4 Toma viene fermato in percussione centrale al limite: giallo per loro e punizione di Cigo, alta però sulla traversa.
Al decimo minuto Cigo pesca lungo Toma, che prova ancora per vie centrali: il suo lob di prima intenzione finisce alto.
Il Real cambia anche Matteo B. dando spazio a Christian e potenziando così il peso dell’attacco.
Un minuto appena e proprio Christian “bagna” l’ingresso con un pregevole gol, addomesticando una palla vagante in area e concludendo con un delizioso pallonetto, su cui il portiere, colto fuori dai pali, non riesce a porre rimedio. 3/2 e match ancora in bilico al minuto dodici.
Al minuto 14, Cigo su punizione dalla distanza chiama in causa il portiere: sulla respinta il direttore di gara ravvisa il fallo sullo stesso, in ribattuta, annullando la marcatura di Miky.
La seconda metà della ripresa sembra presaga di buone nuove, ma stavolta al Real manca la luce solita.
Al minuto sedici, un altro controllo sbagliato sulla tre quarti manda il loro avanti da solo davanti a Kerllos. Rasoterra implacabile e 4/2 per loro.
Al minuto 19, Pietro “spende” un giallo per interrompere una ripartenza altrui.
Al minuto 21, Cigo guadagna una punizione, che scodella personalmente in mezzo all’area, senza trovare anche in questa occasione alcuna deviazione efficace sotto porta.
Al minuto 24, Matteo A. lancia direttamente dalla sua metà campo Elia, che – questa volta sulla fascia destra – controlla, ma non riesce a centrare la porta, ben contrastato al momento della conclusione.
Un minuto dopo Christian viene innescato sull’out di destra, il portiere avversario “buca” l’intervento coi piedi in uscita e la porta è spalancata. Ma il Real trova il “muro di maglie rosse” che si oppone al cross in mezzo e non riesce neanche questa volta a finalizzare.
Al minuto 27, ultimo cambio possibile per il Real e minuti concessi ad Arnold al posto di Lollo.
Il Real finisce comunque generosamente in proiezione offensiva: un corner di Miky viene smanacciato dall’estremo difensore sopra la traversa.
Poi, su altro angolo, Cigo tenta il tiro teso da posizione impossibile e la sfera esce.
Nel recupero, è addirittura 5/2 Cologno, che conclude bene un’ordinata azione che coglie la nostra retroguardia senza protezioni.
Punizione forse eccessiva nel punteggio finale, ma utile a raccogliere energie ed idee in vista della prossima sfida con la capolista Cernusco.
A dire il vero, già mercoledì i Mister avevano richiamato la squadra a maggiore presenza ed attenzione. Ma, si sa, non sempre i figli ascoltano i genitori. Specie quando questo ultimi hanno ragione.
Peccato, Real.
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)