Quarta di ritorno e il Real San Paolo si trova di fronte la capolista del girone, il Cernusco, che affrontiamo dopo il “rovescio” di Cologno, recuperando qualche pedina rispetto alle numerose assenze della scorsa settimana.
Il numero dei non disponibili resta comunque alto: sono 15 gli atleti a disposizione dei Mister, che – dopo un ultimo dubbio, sciolto solo in fase di rifinitura (fonte: Mister Claudio) – iniziano la partita con: Kerllos tra i pali; Pietro, Matteo A e Pigno dietro, da destra a sinistra; Lollo e Toma sulle fasce, con Brico, Mirco e Cigo a fare densità in mezzo e Miky con Edo davanti.
Al primo minuto, Pietro trova lungo la linea destra Miky, che di prima innesca Edo con un filtrante “no look”: controllo e tiro col sinistro del nostro, che trova il portiere attento in presa bassa.
Al terzo minuto, Lollo esce elegante da una mischia a metà campo e guadagna un giallo altrui.
Al settimo minuto, prima occasione Cernusco: recuperano palla sulla tre quarti, si avvicinano al limite, ma il tiro è strozzato e termina abbondantemente a lato.
Al decimo minuto, creiamo densità e pericolo da rimessa laterale sull’area avversaria: Miky cerca il jolly da posizione decentrata, ma la sfera esce sul primo palo.
Al minuto dodici, ancora Cernusco, con un rasoterra su palla vagante dal limite, che Kerllos blocca sicuro a terra.
Dopo due minuti, ancora Kerllos è puntualissimo ad uscire oltre l’area coi piedi, interrompendo un potenziale ribaltamento di fronte avversario, nato da lungo rilancio.
Al minuto quindici, Lollo trova Cigo in posizione di ala destra: servito Edo, dal limite quest’ultimo converge e cerca un tiro cross teso, che non trova nessuno dentro l’area.
Al minuto venti, ancora Edo – attivissimo – guadagna una preziosa punizione dal limite, da cui Cigo cerca di pescare l’incrocio dei pali, ma la sua conclusione è un pelo alta. Il portiere pareva battuto, peccato.
Al minuto ventitré, una punizione di Edo viene presa dal portiere, che evita in uscita il peggio in un’area affollatissima.
Al minuto venticinque, una terza palla vagante nel nostro limite viene trasformata in conclusione dal Cernusco, ma il tiro di prima battuta va altissimo.
Al minuto ventisei, un disimpegno affrettato dei nostri in costruzione dal basso mette l’avanti del Cernusco solo davanti a Kerllos: sembra una frittata fatta e servita, ma la conclusione finisce per nostra buona sorte a lato.
Occasione che chiude la prima frazione, combattuta ed equilibrata, sullo 0/0, con le due squadre che hanno mostrato un calcio volitivo ed apprezzabile.
Unica nota stonata: le continue proteste rivolte all’arbitro, che tra l’altro costano un giallo evitabile ad uno dei Nostri.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)
Il secondo tempo comincia senza cambi per il Real.
Al primo minuto, una punizione dal limite del Cernusco, che ha iniziato in forcing la ripresa, viene respinta dalla nostra folta barriera.
Al quinto minuto, una bella discesa dell’ala del Cernusco sulla sinistra crea pericolo in area: cross rasoterra e tiro da posizione pericolosa, che termina fuori bersaglio.
Al minuto otto, ci affacciamo in area avversaria con una punizione guadagnata da Miky con forza sull’out destro: il cross in mezzo viene però respinto dalla difesa avversaria.
Un minuto dopo, Lollo pesca al limite Cigo, che prova di prima intenzione in equilibrio precario: palla tra le braccia del portiere.
Al minuto quattordici, è improvviso vantaggio Real: Miky si lancia su una palla filtrante lanciata sulla sinistra, supera il diretto marcatore in velocità e serve un “cioccolatino” per Edo in mezzo all’area: Edo elude il portiere in uscita con freddezza e trova la porta da distanza ravvicinata: 1/0!
Time out del Cernusco, che cerca così di serrare le sue fila, mentre il Real coglie l’occasione per cambiare Luigi per Pigno, facendo scalare Toma sulla linea dei difensori ed invertendo il presidio sulle fasce. Lollo passa a sinistra e Luigi si mette a destra.
Al minuto diciassette, un corner Real si trasforma in occasionissima proprio per il nuovo entrato: serie di carambole dopo il tap-in ravvicinato di Luigi, con palla che danza per secondi sulla linea di porta, senza trovare la zampata vincente dei Nostri. Occasionissima per chiudere virtualmente la partita, che resta invece vibrante ed intensa, nonostante la fatica si faccia strada tra le forze in campo.
Al minuto venti, una virulenta ripartenza di Cigo in mezzo a tre avversari viene fermata fallosamente dal Cernusco, che spende così un giallo tattico.
Un minuto dopo, ancora cambio Real, con Elia per Cigo e trazione della squadra mantenuta anteriore, dunque.
Al minuto ventidue, Kerllos sbroglia in uscita alta un cross pericoloso. Bell’intervento dell’estremo difensore, in un’area densa di uomini.
Un minuto dopo, l’arbitro annulla senza esitazioni per fuorigioco il pari del Cernusco: Kerllos respinge in tuffo un gran tiro dal limite e la ribattuta vincente viene annullata per offside.
Il Cernusco col trascorrere dei minuti ci stringe però d’assedio, dando ragione alla sua classifica apicale.
Il meritato pari scaturisce così di testa su angolo, al minuto ventisei: il Cernusco porta avanti molti uomini anche stavolta e l’incornata ravvicinata sul secondo palo è vincente.
La partita riprende e si mantiene ad alti ritmi: ambedue le squadre ribaltano il fronte appena possibile e mostrano di non volersi accontentare del punticino.
Nel recupero accade quanto si coglie a malapena da bordo campo: palla nostra, distribuita rasoterra al limite per Miky, che difende la posizione da centro-boa e consente una “spizzata” che – pure se sporcata – fa arrivare il pallone a Luigi: da sinistra, il nostro numero ventisette è lestissimo ad arrivare primo sulla sfera e a piazzare uno squisito lob sull’uscita del portiere. 2/1 Real!
Sembra fatta, ma ancora una volta con apprezzabile forza il Cernusco si riversa in avanti e coglie dopo una manciata di secondi una clamorosa traversa, ancora di testa, su cross spiovente dalla sinistra.
Scampato anche questo pericolo, cambiamo Edo, stremato, con Christian per gli ultimi minuti, spesi a tutta birra, come durante l’intero incontro.
C’è tempo per un bel contropiede che Elia cerca di finalizzare, ma la conclusione dopo un elegante movimento al limite dell’area gli rimane sulli scarpino ed esce.
Ma è comunque riscatto Real!
Registriamo nel finale i complimenti degli avversari, che anche in questa circostanza mostrano la loro primazia in classifica. Contraccambiamo sinceramente, essendosi mostrati un validissimo avversario.
Ci piacerebbe ritrovarli, magari nella tanto agognata seconda fase del torneo.
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)