Oggi 10 febbraio 2024 alle ore 17 è sceso in campo il Real San Paolo, in casa del Orpas, per l’ultima giornata del campionato Under 10.
L’incontro si è svolto sotto una pioggia incessante, il rettangolo di gioco è ricavato da una delle metà del campo a 11 dell’Orpas Stadium. Complice forse anche questo che toglie un po i riferimenti e il fatto di trovarsi con delle porte di una misura diversa rispetto a quelle del campo casalingo, i Nostri Ragazzi appaiono subito disorientati ad inizio gara.
Il resto lo fa la vena di un paio di giocatori avversari, davvero bravi con la palla fra i piedi, e una difesa, la nostra, un po’ rimaneggiata.
Il primo tempo è a senso unico purtroppo, a vantaggio dei nostri avversari, che, nonostante almeno 5 interventi di rilievo del nostro portierone Ricky, segnano 4 gol, di cui il primo davvero di bella fattura con cross dalla sinistra e girata al volo dell’attaccante sul nostro difensore.
Il primo tempo si chiude così sul 4 a 0 in favore del Orpas, senza azioni di rilievo per il San Paolo.
Nel secondo tempo ci sono alcuni cambi tra le fila del San Paolo, la squadra gioca un po più alta ma la difesa purtroppo vine bucata ancora, anche su contropiedi ben orchestrati che vedono spesso giocatori avversari lasciati soli a tu per tu con il nostro portiere.
Nel secondo tempo, nonostante qualche tentativo dei Nostri Ragazzi, il San Paolo incassa altri 6 gol e subentra un po di scoramento, sia in campo che sugli spalti. Il secondo tempo vede l’Orpas in vantaggio per 10 a 0.
Nel terzo tempo il mister del San Paolo gioca la carta a sorpresa di far uscire Ricky, il nostro portiere, a giocare al centro della difesa, mandando in porta Elia.
La mossa, complice forse anche un po di rilassamento degli avversari visto il risultato, sembrerebbe funzionare, perchè Ricky si rivela prezioso in questo nuovo ruolo aiutando i compagni a ribattere colpo su colpo gli attacchi avversari. Anche Elia ben figura nel nuovo ruolo di portiere e si esibisce in alcune buone parate e qualche buona uscita ad anticipare gli attaccanti avversari.
La squadra prende fiducia e riesce a portarsi in avanti con pericolosità alzando il baricentro.
Arriva anche il gol della bandiera per il San Paolo con Seba, che da posizione centrale calcia in porta angolando il tiro e battendo il portiere avversario. Segnaliamo anche il gol numero 11 del Orpas con Elia che si dimentica forse di essere portiere ed esce troppo dalla porta e il giocatore avversario calcia nella porta rimasta sguarnita.
Purtroppo un altro paio di occasioni del San Paolo non trovano la via del gol e il risultato non cambia più e la partita si conclude sul 11 a 0 per l’Orpas.
Il solito guarnito gruppo di genitori supporter ha seguito come sempre i ragazzi cercando di supportarli al meglio, ma le condizioni meteo avverse e l’andamento del match raffreddano anche gli entusiasmi sugli spalti.
Nonostante quest’ultima uscita poco fortunata dei Nostri Ragazzi, vogliamo comunque sottolineare la crescita di questo gruppo nel corso del cammino in questo campionato, coronata anche da due bei successi casalinghi, dove anche i nuovi ingressi di quest’anno si sono ben integrati e dove tutti si aiutano l’un l’altro sia in partita come in allenamento.
Ma la cosa più importante è che i Nostri Ragazzi si divertano e stiano bene insieme.
Un ringraziamento speciale ai nostri Mister e “Misterini”, per la pazienza e l’impegno che ci mettono in ogni allenamento ed in ogni partita con passione e dedizione, che hanno accompagnato i Nostri Ragazzi in questo loro percorso di crescita, certamente sul piano sportivo, ma soprattutto sul piano personale, hanno imparato a stare insieme e il rispetto delle tegole così come quello per gli avversari. Il tutto riuscendo sempre a divertirsi.
Un ringraziamento al nostro fotoreporter Domenico, che anche oggi sfidando la pioggia ha regalato alcuni scatti della partita.
L’appuntamento è per la prossima competizione di Primavera.
Un saluto e FORZA SAN PAOLO SEMPRE!!!
(Commento Matteo F.)