Penultimo match del torneo per il Real San Paolo, chiamato – nella trasferta a Buccinasco contro il CSRB (acronimo per: Centro Sportivo Romano Bianco) – ad alimentare le speranze di passaggio del turno alle Final Eight di categoria.
Il weekend ha portato nuvole, freddo e tanta pioggia, ma la partita si gioca sotto un cielo fattosi improvvisamente terso un paio di ore prima dell’inizio.
Per affrontare gli avversari di oggi, lo Staff sceglie di incardinare sul classico 3/4/1/2, figure adatte all’odierna contesa.
E allora, spazio all’inizio a: Kerllos (portiere); Pietro, Matteo A ed Esteban (difesa); Luigi e Lollo (esterni); Cigo, Toma ed Elia (in mezzo); Miky ed Edo (attaccanti).
Panchina che garantisce cambi e soluzioni in corso, nonché costante sostegno alla squadra, anche da bordo campo con: Pigno, Arnold, Matteo B, Paolo A, Valentino e Christian. 17 atleti quindi, complessivamente chiamati in causa per la gara di questa sera.
Il CSRB comincia di buona lena, guadagnando nei primissimi minuti una punizione dal limite e un corner, che la Nostra difesa pulisce bene.
Dal canto nostro, all’inizio Elia agisce sulla sinistra da autentica terza freccia, in linea con Miky (in mezzo) ed Edo (sulla destra). Ma in mezzo al campo siamo così costretti a guardarci da un numero maggiore di avversari.
Al terzo minuto, in azione di ripartenza, primo squillo Real: break di Cigo e lungolinea subitaneo per Luigi, che cerca l’imbeccata in mezzo all’area. Un difensore la sfiora il “tanto” che basta per garantire al portiere la comoda uscita.
Al settimo minuto, il CSRB porta molti uomini avanti e cerca, dopo una bella azione a terra, di aprire il gioco per l’ala destra, ma il lancio risulta lungo seppur di poco. Ma è uno schema, questo, che porterà frutto. Più avanti.
Al minuto nove, prolungata azione Real: Elia si incunea in mezzo a due avversari dalla sinistra, trova Pietro in mezzo all’area, il cui tiro è contrato. La sfera finisce comunque a Miky, che a sua volta controlla la sfera, ma al momento di battere a rete si trova il tiro respinto in angolo.
Dal corner battuto dalla destra, il cross in mezzo trova il portiere un po’ fuori dai pali e costretto coi pugni a rifugiarsi sopra la traversa, in evidente affanno.
Al minuto dodici il CSRB trova il vantaggio improvviso con una bella apertura sulla destra: stavolta, l’ala si incunea con buon tempismo e, prima che la palla esca, riesce a pescare in mezzo l’avanti, pronto al tap-in vincente di testa. 1/0 per loro e match in salita.
Al minuto quattordici, Miky riceve sulla metà campo e lancia Edo nello spazio: Edo stesso elude in qualche modo l’uscita del portiere, ma l’ultimo difensore recupera efficacemente sul Nostro dieci ed evita il peggio, a porta ormai sguarnita.
Al minuto ventidue, il CSRB opera bene in azione di rimessa: lancio verticale per l’ala sinistra, che sull’uscita di Kerllos cerca il rasoterra sul secondo palo, fuori di un soffio. Bravo il Nostro estremo difensore a coprire lo specchio, costringendo l’avversario ad “aprire il piatto” alla ricerca del jolly che avrebbe significato raddoppio.
La regola del calcio “gol mangiato, gol subito” è, anche stavolta, implacabile: il pareggio del Real nasce da un angolo di Edo, con palla che finisce – dalla respinta avversaria – ad Elia, il cui rasoterra dal limite è sfiorato da Luigi nel bel mezzo dell’area e diventa imparabile per il loro portiere.
1/1 dunque e premio per la nostra volitiva ricerca del gioco.
Poco dopo, gli avversari mostrano comunque grande qualità in questa prima frazione e ancora una volta – con passaggi rasoterra ficcanti – liberano un uomo al tiro in area. La conclusione di prima intenzione (peraltro sotto la pressione dei Nostri difendenti) finisce alta, non di molto.
Al minuto ventisette, è ancora la squadra di casa a farsi insidiosa: su un rinvio affrettato, uno degli uomini di casa cattura la sfera al limite e prova il “giro”, ma il Nostro Kerllos fa buona guardia e blocca in due tempi.Nel recupero, ancora il CRSB trova da angolo un buon colpo di testa, che Toma – appostato sul secondo palo – sventa, evitando la capitolazione.
È l’ultimo squillo di un primo tempo divertente, con squadre che si sono affrontate a viso aperto e che meritano di giocarsi una ripresa ad armi pari.
Inizio di secondo tempo senza sostituzioni per il Real.

L’irriducibile curva del Real Sempre presente (Foto Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)
Al primo minuto, il Nostro Bomber marca un punto, da par suo: l’1/2 per il Real viene da un rilancio approssimativo in uscita degli avversari, che Miky si trova sui piedi.
Dal vertice sinistro, il numero 8 carica il “giro”, che non lascia scampo all’estremo difensore.
Un lampo di bellezza, nel buio che intanto avanza, che ci porta davanti ad inizio di seconda parte.
Gol importantissimo, non per niente segnato dal goleador del Real, ormai vicino a quota dieci in questo torneo.
Due minuti ed è ancora una bella azione dei Nostri: Cigo martella sulla fascia sinistra, tenendo palla e macinando metri in verticale; supera quindi il diretto avversario, entra in area, pennella un cross per Edo, che di testa – in torsione – non trova la porta. Palla alta
Ma trascorre un minuto appena e da una nuova ripartenza nasce un’occasione per Elia, il cui tiro dal limite trova il portiere sicuro in presa bassa.
Al sesto minuto ancora Elia, in azione fotocopia della precedente, si procura una chance. Tiro a mezz’altezza ben neutralizzato, ancora, dal portiere.
Ma il Real di questo inizio di ripresa è da cineteca e lo spostamento di Elia dietro alle due punte rende la Nostra manovra densa ed efficace: Toma innesca poco dopo ancora Elia in mezzo al campo, movimento a liberarsi del numero sedici azzurro e filtrante da manuale per Edo, lanciato nello spazio al limite. In vantaggio sul portiere in uscita, il colpo di rasoio del Nostro dieci è letale. 1/3 Real.
Al minuto tredici, è il gegenpressing del Real a dare ancora frutto: il portiere loro è costretto ad uscire coi piedi affrettatamente e dà così la sfera a Miky, che controlla e sforna stavolta un assist al bacio di Pietro, che entra forte di testa: traversa interna e gol dell’1/4 Real.
Al minuto diciassette, Miky è ancora in veste di assistman e imbecca Luigi sulla destra, ma l’ultimo difensore si rifugia in angolo, contenendo l’ennesima sfuriata della nostra ala destra.
Al minuto diciotto, è tempo dei primi cambi Real, con Paolo A. che entra per Cigo e Christian che sostituisce Edo.
Al minuto venti, Kerllos deve respingere un insidioso tiro-cross su punizione dall’out sinistro. Luigi pulisce poi l’area.
Al minuto ventidue, l’arbitro ravvisa un fallo in area e concede il rigore agli avversari. Kerllos fa il miracolo, respingendo coi piedi il tiro rasoterra dal dischetto, ma i nostri avversari si avventano sulla ribattuta e insaccano il 2/4.
Terzo cambio Real allora, con Pigno che subentra ad Esteban.
Al minuto ventotto, poi, entra Bristot per Elia.
Bellissimo il Real al minuto seguente: quattro azzurri escono forti in pressing e costringono alla fine il portiere avversario, sollecitato da un retropassaggio sotto pressione, all’uscita coi piedi da ultimo uomo.
Palla svirgolata in fallo laterale, ma è il male minore per i nostri avversari.
Nel recupero, c’è tempo per una bella respinta di Kerllos, che usa bene i guantoni su punizione dalla trequarti e poi per l’ultimo cambio Real, con Valentino per Miky. Gli avversari finiscono generosamente in avanti, con un corner da cui nasce un duplice colpo di testa.
La palla che termina al lato sancisce la fine delle ostilità.
Vinciamo Noi e continuiamo – con 28 punti e un turno da giocarsi – a sognare il passaggio del turno.
Forza Real, manca ancora una battaglia!
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)