Ultima partita del torneo per il Real e calendario che impone il “derbazo” con i tradizionali rivali e vicini dell’Orpas.
I Mister convocano tutti gli atleti disponibili, per serrare le fila in un’occasione importante: vincere con quattro gol di scarto vorrebbe dire passaggio alle Final Eight di categoria.
Iniziamo con: Kerllos tra i pali; Pietro, Matteo A e Toma a formare la linea difensiva; Luigi e Lollo incursori; Brico, Mirko e Cigo a costituire il triangolo in mezzo, con Miki ed Edo di punta.
Al minuto 2 guadagniamo una punizione dal limite, che Brico si incarica di battere di prima: blocca il portiere a terra, sicuro.
Al minuto 8 Edo scende sulla sinistra e il cross cerca Lollo in area, ma il tiro di quest’ultimo viene contrato dalla difesa ospite.
Al minuto 11 tramite punizione dalla distanza, l’Orpas si affaccia una prima volta in avanti, ma la conclusione è di puro alleggerimento e si spegne alta sopra la traversa.
Al minuto 12 Brico innesca di testa Edo, che cerca il tap-in del Nostro Miki, anticipato in piena area proprio al momento del tiro.
Trascorre un solo minuto e Cigo recupera un pallone in pressing al limite dell’area avversaria, penetra e scarica verso la porta, ma ancora una volta il tiro viene respinto, stavolta dall’attento estremo difensore.
Al minuto 16 Miki riceve da rimessa laterale, controlla e prova a girare verso l’accorrente Luigi, che arriva all’appuntamento con un attimo in ritardo.
Al minuto 20 Edo controlla il pallone nella densità avversaria, ma il suo tentativo verso la porta viene anche questa volta smorzato e arriva comodo tra le braccia del portiere.
Al minuto 22 Luigi scarica verso Cigo, che aspetta un attimo per innescare Brico, perfettamente trovato solo in area: la conclusione da buona posizione non centra la porta per questione di centimetri.
Colmo di sventura vuole che nell’azione, lo stesso Brico lamenti un infortunio al ginocchio, che lo costringe ad uscire, sostituito da Paolo. I nostri migliori auguri al Nostro numero Venti, che speriamo di rivedere presto all’opera!
Al minuto 26 finalmente una bella trama a terra dell’Orpas, che si conclude con un velenoso tiro dal limite, che prende il palo alla sinistra di Kerllos: la ribattuta sotto porta dell’accorrente avversario, in precarissimo equilibrio, finisce alta sopra il montante. Sarebbe suonata come una beffa, dopo tanto Real.
Al minuto 26, Edo ci prova col suo sinistro dalla lunga distanza, ma trova il portiere attento, pronto alla presa alta. Al minuto 28 usciamo da corner avversario con un filtrante di Cigo per Edo, che scende ancora sulla sinistra e crossa in mezzo: Luigi cerca la deviazione volante ed in corsa, ma la sfera esce di poco sul secondo palo. Tutto bellissimo, comunque.Si chiude così un primo tempo di marca decisamente Nostra.A tanta bellezza è mancato solo il gol.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

La ripresa registra, dopo minuti iniziali, ma senza acuti, al minuto 5 la sostituzione di Elia, che entra per Mirko.
Il minuto seguente, Kerllos è prontissimo ad uscire a valanga sull’imbeccata in area avversaria. Anticipa così la punta ben lanciata a rete con ottimo tempismo, il Nostro estremo difensore.
Al minuto 13, su punizione di Paolo si registra la correzione vincente sottoporta di Miki, che viene però annullata dall’arbitro, che ha nel frattempo ravvisato una posizione di offside del Nostro “delantero”. Peccato!
Al minuto 16, secondo cambio Real: entra Christian per Cigo, autore della solita prova ipergenerosa.
Al minuto 22, al termine di una fase di attacco, l’arbitro sanziona con la massima severità uno dei Nostri. Probabilmente il rosso redarguisce in modo lapidario una reazione, che costringe il Real ad un finale di partita in inferiorità numerica. Non ci tireremo indietro dalla lotta, anche ridotti in dieci.
Al minuto 24, ancora Kerllos è bravissimo a respingere coi piedi una insidiosa conclusione dal limite avversaria, filtrata tra le gambe dei Nostri attenti centrali. Bravo e vigile anche questa volta, il Nostro numero Uno.
Al minuto 25, il Real si riaffaccia nella metà campo avversaria, con una punizione che lanciamo in area, dove Pietro prova la “spizzata” di testa: palla a lato di poco.
Al minuto 26, terzo cambio Real, che fa entrare Pigno per Pietro, anche oggi erculeo.
Il minuto dopo, Elia dà una scossa delle sue: riceve sulla trequarti, controlla, si gira e prova dalla distanza senza centrare la porta, di poco.
L’arbitro concede sei minuti di recupero, riconoscendo soprattutto la seconda fase continuamente spezzettata, anche dai numerosi cambi intervenuti per opera degli ospiti.
Troviamo in quest’ultima fase ancora la forza per una transizione palla a terra, che si conclude con un tentativo di Miki, che la difesa devia in angolo.
Concludiamo il match con grande generosità e spinta in avanti, guadagnando angoli e punizioni, incuranti dell’uomo in meno: non riusciamo a sbloccarla, ma il finale è uno 0/0 che nobilita comunque una prova nella quale abbiamo dato tutto quello che avevamo.
Nelle gambe e nei cuori. Finiamo terzi nel girone, con 29 punti.
A due passi da un sogno, ma a testa altissima, guardando già con fiducia i prossimi impegni.
Per concludere, bello vedere le tribune piene di familiari e con lo staff e il direttivo del Real presente all’importante evento.
Lo spirito dei Nostri di certo si è alimentato, di questo come dei generosi cori finali di sostegno. Strameritati.

(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)