Quinta partita del primaverile – categoria Top Junior e il Real è chiamato al riscatto casalingo contro la Poscar Bariana, dopo aver perduto l’imbattibilità due settimane or sono.
Si parte – sotto un sole davvero opprimente – con questo undici: Kerllos (in porta), linea difensiva composta da: Toma, Matteo e Pietro; centrocampo con: Lollo, Mirko, Jonny, Cigo ed Esteban; attacco “a leve lunghe” con Christian e Miky.
Fin dalle primissime battute del match si registra il predominio territoriale dei Nostri, che dettano i tempi di gioco e mostrano buona varietà di soluzioni: un minuto appena e una prolungata azione di Miky permette al Bomber di servire Mirko, il cui tiro termina alto.
Al settimo minuto, Christian, servito in posizione di ala sinistra da Miky, che oggi offrirà diversi assist preziosi con grande generosità, viene pescato in offside al momento di effettuare il cross in area piccola.
Al minuto undici, Real chiamato a stare all’erta dietro: Toma pulisce efficacemente l’area da un cross rasoterra insidioso.
Due minuti dopo, registriamo la prima parata del portiere avversario: cross di Cigo dal limite, Mirko fa la sponda per Christian, che controlla e conclude rasoterra da dentro l’area, trovando il portiere pronto, in tuffo.
Un minuto dopo, una efficace quanto improvvisata serpentina avversaria tra mezza difesa azzurra, si conclude con un tiro fuori.
Al minuto quindici, Jonny deve dare forfait per problemi ad una coscia, rilevato da Brico, a cui diamo tutti il più caldo “Bentornato” in campo, dopo il prolungato stop per infortunio.
Nel frattempo, Miky – lanciato sulla destra – guadagna, tenace, un angolo, che batte lui stesso pescando Pietro, bravo a trasformare in oro il servizio prezioso: 1/0 Real al minuto diciassette.
Al minuto venti, esce bene Brico dal nostro fortino difensivo e serve subito Christian: filtrante di prima intenzione del nostro undici per Miky, anticipato di poco dall’estremo difensore, puntuale in uscita.
Al minuto ventisei, il tiro dalla lunghissima distanza degli avversari è più di alleggerimento, che non animato da reale convinzione.
Dopo un minuto, Cigo lancia Christian nello spazio: in posizione di ala sinistra, Christian percorre tutta la metà campo avversaria controllando la sfera: la conclusione rasoterra viene ancora una volta bloccata con sicurezza dal portiere.
Nel recupero, si registra una tempestiva uscita coi piedi di Kerllos, che spazza risolutamente un pericoloso rasoterra filtrante avversario. Bravo il nostro portiere ad anticipare nettamente gli avanti, rilanciando coi piedi, forte e sicuro.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)
La ripresa comincia col secondo cambio Real: esce Christian per Elia, che occupa la posizione di seconda punta a fianco di Miky.
Proprio Elia, dopo appena una manciata di secondi, scappa a tre avversari e converge, ma la conclusione dal limite finisce alta.
Dopo un altro minuto, bravo l’estremo avversario a bloccare a terra un’altra iniziativa Real, conclusa con un insidioso diagonale rasoterra.
Al terzo, ancora il Real a macinare gioco: stavolta fa tutto Cigo, che recupera palla e percorre venti metri palla al piede, convergendo dalla sinistra per provare alfine la stoccata dalla distanza: alto.
Ancora un giro di orologio, ancora il Real davanti con pericolosità: Elia prova a servire Miky in area, ma a quest’ultimo non riesce il dribbling a rientrare sull’ultimo uomo.
Al minuto sette, Cigo pesca Elia, che entra in area, dribbla l’opponente, ma si trova il tiro contrato dagli altri difensori, nell’occasione bravi a fare densità in area.
Ancora Real all’ottavo: Elia per Miky in area, che controlla e prova il rasoterra, destinato solo a sfiorare il palo più lontano.
Terzo cambio Real, intanto, con Luigi che rileva Esteban sulla fascia destra.
Al minuto dieci, ancora Elia – servito da Mirko – prova il ‘tiraggir’, che esce per questione di centimetri, forse meno.
Al minuto dodici, una ripartenza feroce di Pietro innesca Luigi: l’ala cerca qualcuno dei Nostri con un bel cross in mezzo, che né Elia né Miky riescono a trasformare.
A metà tempo, si vedono gli avversari in avanti, con una discesa sulla sinistra conclusa con un tiro cross, che si perde alto, controllato da Kerllos.
Quarto cambio Real, con Arnold che rileva Lollo e difesa che si schiera a quattro.
Il raddoppio arriva (finalmente) con Ci-gol subito dopo, che finalizza con un rasoterra incrociato un bel filtrante di Elia.
Al minuto venti, Elia viene ricambiato da Cigo, che lo trova solo in area dopo uno squisito cambio di fronte, ma la conclusione del nostro sedici lambisce solo l’incrocio.
Elia impreziosisce la sua gara al minuto ventidue, concludendo rasoterra una personale serpentina in area, innescato ancora da un bell’assist di Miky.
Al minuto ventiquattro, Miky cerca l’eurogol al culmine di uno slalom in mezzo a tre avversari, ma trova i pugni solidi del portiere, che respinge.
Al minuto ventisette, il Poscar accorcia, trovando libera a destra l’ala con un assist lucido e rasoterra: l’attaccante, libero sull’out destro, dentro l’area trafigge Kerllos da pochi metri.
I minuti che mancano registrano un paio di cross in area nostra, ben controllati dalla linea Maginot azzurra e altrettante ripartenze dei Nostri, ai quali manca più il fiato per concludere che altro. Ma il Re Sole è stato oggi sovrano implacabile e ciononostante abbiamo registrato, al di là delle due segnature della ripresa, otto occasioni da gol in meno di metà tempo.
L’arbitro la chiude dopo cinque minuti di recupero.
Finisce 3/1 e il risultato va persino stretto per quanto abbiamo raccontato.
Ora il Real ha davanti un severo impegno casalingo contro i “cugini” dell’Orpas.
Contiamo di avere qualche uomo in più e qualche grado in meno di temperatura.
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)