Esordio letteralmente “da Rosario” per il Real San Paolo – categoria Top Junior: la sfida odierna mette davanti ai Nostri nientemeno che i finalisti del passato torneo invernale.
La partita si gioca nel loro campo di via San Paolino (quartiere Barona), nel tardo pomeriggio di una serata decisamente mite e generosa, di questi tempi.
Di fronte ai quotati avversari, il pacchetto di mischia Real conta all’inizio i seguenti atleti, ricalcando nel modulo e negli uomini la partita amichevole della settimana precedente:
Kerllos in porta; difesa – da dx a sx – con Pigno, Pietro, Matteo Andreoli e Toma; in mezzo Mirko e Diego; sulle fasce Paolo e Lorenzo; davanti Miky ed Edo.
Fasi di gioco iniziali con le squadre impegnate a sfidarsi a tutto campo e viso aperto: partita piacevolissima, dai ritmi costantemente alti,
nella quale si registrano – nei primi minuti – due puntuali uscite del loro portiere, chiamato in causa da altrettanti retropassaggi, causati dalla intensa pressione dei nostri avanti.
Il Rosario cresce col passare dei minuti in precisione e costruisce un’insidiosa apertura sul csx, da cui nasce l’opportunità per un cross basso in area, che si perde di poco sul fondo.
A metà tempo, sulla loro pressione, è Diego a sbrogliare per due volte il nostro limite dell’area con retropassaggi lucidissimi, sui quali Kerllos rinvia di piede, senza indugi.
Da parte nostra, si registra una bella iniziativa, conclusa da un filtrante di Lorenzo per Paolo, chiuso dentro l’area proprio al momento della conclusione.
Nella seconda parte del tempo, il forcing del Rosario produce una bella incursione, conclusa da un radente bloccato a terra da Kerllos.
Poi, l’occasione di una punizione dal limite viene dagli avversari vanificata con un tiro altissimo.
Al minuto 27, la più combinazione della frazione è Real: palla a terra che gira rapida tra Pietro-Paolo e Miky, che imbeccato sul vertice destro in area, prova il tiro teso dopo il controllo, alto di poco sul montante.
Sul finire, da una rimessa guadagnata da Lorenzo, capita allo stesso una palla sporca sul limite: il nostro 11 prova comunque il drop, che termina alto.
Si registra ancora un grande intervento di Pietro, che blocca da ultimo uomo un contropiede avversario, prima della fine delle ostilità.
Ripresa che si apre con il cambio di Cigo per Pigno, ammonito nel primo tempo.
Il nuovo entrato va ad alimentare ritmo e consistenza in mezzo, mentre Mirko slitta a terzino destro: al nostro 5 manca ormai solo fare il portiere!
Il primo tentativo del Real nel secondo tempo viene fermato dall’arbitro per fuorigioco di Edo, dopo un break di Diego sulla loro tre quarti.
Il Rosario aumenta anche stavolta gradatamente la pressione e su corner prova il colpo di testa, che si spegne – debole – a lato, controllato da Kerllos.
Al settimo, il direttore fischia contro di noi una punizione a due in area, sanzionando generosamente un retropassaggio al nostro portiere.
Il tiro teso, scelto per l’esecuzioneravvicinata, termina di poco a lato sul palo più lontano.
Ancora una occasione su punizione dal limite per il Rosario, poco dopo: il tiro stavolta passa sotto la barriera ma finisce fuori, rasoterra.
A metà ripresa, riprendiamo a macinare calcio in avanti.
Paolo rompe un placcaggio, rimane in piedi con la palla al piede e serve Miky, che dalla dx scodella un cross, che Edo può solo “spizzare” appena di testa, sulla marcatura dell’opponente: palla fuori.
Al minuto sedici, Cigo opera un break efficace sulla tre quarti e imbecca Miky solo davanti all’estremo difensore: sull’uscita disperata di quest’ultimo, il bomber cerca il palo più lontano, ma non trova la porta.
Al minuto venti, il Real opera il secondo cambio e fa entrare Jonny per Lorenzo.
Un minuto dopo, da rimessa laterale avversaria all’altezza del limite d’area, nasce un parapiglia concluso con un debole rasoterra, ben controllato da Kerllos coi guantoni.
Bella discesa di Mirko subito dopo, in elegante slalom tra due opponenti, che in posizione di terzino dx chiama Diego all’assist per Edo, chiuso in angolo dal marcatore – da ultimo uomo.
La partita rimane densa e gradevolissima: al minuto 25, Cigo e Diego si intendono al limite, ma il tentativo di quest’ ultimo è sulle braccia del portiere.
Nel recupero, da una punizione di Matteo tirata dalla linea di centrocampo e tenacemente difesa da Miky, nasce un’apertura per Cigo, il cui drop dal vertice sx dell’area – di prima intenzione – fa gridare al “goal”, ma viene invece letteralmente tolto da sotto l’incrocio dal loro portiere, in volo plastico.
Altra splendida occasione Real, comunque.
Da punizione sulla tre quarti, si registra un’ultima conclusione avversaria poco convinta, che Kerllos sventa comunque lucidamente sul primo palo, mettendo la sfera in angolo.
Finisce così a reti inviolate una bellissima partita: Real granitico dietro, ben disposto a soffrire e pressare ai lati e squisito in alcune giocate in mezzo al campo.
Come direbbero i Giovani, insomma: zero a zero finale, ma “tanta roba”. (Commento Luca P.)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Rob)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)