Il Real San Paolo si trova – nella domenica del passaggio all’ora solare – ad affrontare in trasferta il San Giorgio Dergano, per la terza partita della stagione del torneo CSI Top Junior.
I nostri avversari vantano due pareggi esterni, nelle precedenti partite giocate, mentre per loro è l’esordio casalingo nel campionato.
Conosciamo molto bene l’impianto che ci ospita, in quanto correntemente utilizzato dai pari età dell’Orpas nei loro match interni.
Ottimo sintetico, su cui ci troviamo però di mattina, nell’unico degli incontri di tutto il calendario CSI che ci impegna in orario pre-dinner.
Variabile questa a noi sempre contraria, come lo è il meteo di questi giorni, del resto.
Ma almeno, non piove.
I Mister, che devono fare i conti con qualche defezione, contano i 14 atleti a disposizione ed optano per impiegare, dall’inizio, la formazione con:
Kerllos in porta;
Pigno, Brico, Matteo Andreoli e Toma dietro;
Mirko e Diego in mediana, con Edo e Paolo Andreoli ai lati;
Miky davanti, con Cigo guastatore.
Al terzo minuto, il Real porta diversi uomini in area e da un cross di Cigo nasce un’occasione per Edo, che dal limite prova il rasoterra, su cui Miky non può arrivare per la correzione.
Palla sul fondo.
Al minuto otto, il San Giorgio va in vantaggio praticamente alla loro prima opportunità, beneficiando di una carambola favorevole sulla trequarti.
Bella iniziativa sulla sx e precisa l’imbeccata in mezzo per l’accorrente, che di prima intenzione coglie l’angolo basso.
Al minuto dodici, sulle ali dell’entusiasmo per il vantaggio, altra occasione S.Giorgio sulla dx, con accanita percussione che frutta un altro buon assist in mezzo: bel movimento nello stretto dell’attaccante, che si libera cercando il palo più lontano. Fuori di poco, il tiro.
Al 14mo, un cross ragionato di Pigno chiama Mirko in area, ma il portiere fa buona guardia e blocca in presa alta. Sicuro.
Al minuto sedici, un altro break avversario genera un contropiede in superiorità numerica, concluso da un tiro dal limite, che Kerllos blocca a terra.
Al minuto 18, una serie di passaggi al limite dei nostri viene intercettata nella “danger zone” dagli avversari: filtrante per la loro ala, che Kerllos ipnotizza in uscita.
Respinta provvidenziale col corpo.
Ma il San Giorgio c’è e persiste: un minuto e da punizione dal limite chiama ancora Kerllos agli straordinari. gran tuffo sul palo più lontano e palla in corner.
Altra bella parata del nostro numero uno, che ci tiene a galla, in questa fase.
Al 20mo, abbiamo un’apertura in ripartenza, che garantisce a Paolo Andreoli una possibilità sulla dx: l’assist da buona posizione viene contrato dai loro difendenti.
Il Time Out del Real serve per invertire Edo con Cigo nelle rispettive posizioni in campo.
Proprio una combo fra i due, alla ripresa delle ostilità, genera un fallo dal limite su Cigo: punizione dal vertice sx, ma Cigo prende la barriera schierata.
Al minuto 26, Pigno innesca Cigo, che dà palla a Toma in mezzo: tentativo teso del Capitano dalla distanza, dopo il controllo orientato, ma palla alta.
Sul finire del tempo, guadagniamo due punizioni nella loro metà campo: sulla seconda, Diego ha un’apertura per il tiro dal limite.
Respinge ancora il corpo di un difensore.
Mannaggia.
Primo tempo che finisce così e direi “meglio loro”: più dinamici ed efficaci nelle ripartenze.
Noi, consistenti con le palle da fermo o da cross, nei quali risultiamo sempre pericolosi.

Ripresa senza cambi per il Real.
Al primo minuto, un avventato retropassaggio di alleggerimento verso il loro estremo difensore costringe lo stesso ad un’uscita “alla disperata” coi piedi sull’accorrente Cigo.
Anticipato per questione di centimetri.
Al minuto 5, ancora Cigo guadagna una punizione dal vertice dx: il cross conseguente viene raccolto da Miky sul secondo palo, da difficile posizione. Drop coraggioso ma alto sulla traversa del nostro Bomber.
Al minuto otto, segnaliamo una splendida uscita palla a terra di Cigo, che rompe due placcaggi sul nostro limite e pesca Paolo dall’altra parte del campo.
Paolo cerca di prima intenzione il nostro avanti, ma la sfera è un po’ lunga e il loro portiere è attento.
Però con tre passaggi e meno di dieci secondi abbiamo tagliato il campo a fette. Bello, comunque.
Time out Real per “forzare la mano” al match: i Mister leggono ancora il momento e decidono di passare alla difesa a tre, schierando sulle ali Paolo e Toma.
Guadagniamo subito un paio di punizioni interessanti dal limite: sul cross di Cigo, alla seconda chance, Toma prova di testa da posizione defilata, sfiorando in mischia il primo palo.
Attorno alla metà del tempo, due cambi Real, con Lorenzo che entra per Mirko e Luca per Pigno.
Un’altra punizione, guadagnata proprio da Luca in tostissima proiezione offensiva, garantisce una possibilità al cross per Cigo. Esce bene il loro portiere, per la presa alta.
Sul rovesciamento di fronte, bravi gli avversari a lanciare l’ala sx, a cui Kerllos in uscita – uno contro uno – toglie tempo e palla.
Bravissimo, l’estremo difensore, almeno per la terza volta.
Ma sarà anche l’unica occasione del San Giorgio nella ripresa, di chiara marca Real.
Minuto 25 e angolo per noi: ancora una volta, su palla inattiva creiamo l’occasione, stavolta per Matteo, il cui drop rasoterra in area sfiora il palo.
Esce Edo per Jonny, come terzo cambio Real.
Poco dopo, Toma scalda i guantoni del portiere, dopo un’altra cattiva uscita a terra loro.
Approssimativi in questa modalità di costruzione, ancora una volta, gli avversari.
Ma prontissimo il loro portiere al tuffo in corner, su teso del nostro Capitano.
Pericolo pubblico numero uno.
Nel finale, purtroppo evidenziamo un problema al ginocchio, già abbondantemente fasciato, che costringe Brico ai box e noi all’inferiorità.
Lo spirito Real però è guerriero e crea comunque una possibilità con Miky, che alimenta Paolo, il cui cross rasoterra nel cuore dell’area non trova Lorenzo per questione di centimetri.
Bellissimo, nonostante tutto.
Una combo ulteriore tra Miky-Lorenzo e Cigo garantisce poi una punizione dal limite, per fallo su quest’ultimo.
Il drop di seconda di Paolo finisce però alto.
L’arbitro fa segno che garantirà quattro minuti di recupero.
Sono abbastanza per il pari, che matura su punizione tirata lunga in area dalla nostra metà campo.
Lancio lungo di Matteo, che – dopo una lotta corpo a corpo di Miky – finisce a Toma, bravissimo nell’eludere la guardia e a cogliere – dal lato sx dell’area – l’angolo basso più lontano.
Niente più da segnalare, per un pari complessivamente equilibrato, data la ripresa gagliarda e lo spirito indomabile dei Nostri.
Incarnato perfettamente dal Capitano Toma.
È lui il Drago che, rovesciando l’iconografia tradizionale incarnata dallo storico dipinto di Paolo Uccello, rovescia le sorti dell’incontro e garantisce la “media inglese” al Real.
Indomabile, oggi. (Commento Luca P.)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)

(Foto Luca e Rob)