Seconda di ritorno e altro impegno casalingo per il Real San Paolo, impegnato nella categoria Top Junior col Nabor.
All’andata, pareggio rocambolesco maturato nel finale, dopo una sfida piuttosto equilibrata.
Rosa a disposizione dei Mister, con qualche defezione rispetto ai 18 complessivi: all’inizio, spazio allora al seguente undici, in un rigidissimo pomeriggio che sa già di vin brulé e coperte:
Kerllos in porta;
Matteo, Brico e Luca dietro – da sx a dx;
Diego in mezzo, con Cigo e Marco C. a fungere da mezze ali;
Pigno e Toma sulle corsie laterali;
Miky e Marco V. di punta.
Al minuto 3, registriamo la prima occasione Real: è per Marco V., che gira di testa – appena fuori – un bel cross di Miky dall’out destro.
Un minuto dopo, lo stesso Marco V. viene imbeccato sulla sx, ma anticipato all’ultimo dal difensore, che scarica sul portiere.
Il rinvio di quest’ultimo coi piedi trova Cigo che, defilato, non centra la porta, con un lob ad altissimo coefficiente di difficoltà.
Col passare dei minuti, la pressione Real si fa costante, ma molto spesso pecchiamo nella scelta dell’ultimo passaggio.
E le onde Blu Royal si frangono sulla scogliera alzata dai nostri volitivi avversari.
Il vantaggio matura addirittura per la Nabor, al minuto 10, da una rimessa laterale: il loro mediano vince un paio di contrasti e trova un’apertura nell’angolo basso, alla sx del nostro estremo difensore, con un tiro di precisione, rasoterra.
Due minuti dopo appena, da una combinazione tra Cigo e Toma, viene un lancio per Marco V., che si allunga di un pelo la sfera.
Palla che muore sul fondo.
Al minuto 18, bravo il loro portiere ad uscire a terra su Marco C, lanciato da ala dx verso la porta.
Al minuto 24, recuperiamo palla sulla tre quarti: Marco V. innesca Cigo, che in posizione di ala sx prova il tocco sull’uscita del portiere, lambendo il primo palo.
Bella occasione, con la quale termina una frazione, ingenerosa nel punteggio.
Che punisce oltremodo le numerose selezioni sbagliate sulla loro tre-quarti.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)
La ripresa inizia con un cambio Real: Pietro prende il posto di Luca.
Modulo che resta invariato.
Al secondo minuto, troviamo il subitaneo pari, grazie ad un’intuizione di Pigno, che pesca col rasoterra improvviso Miky, nel ruolo di ala dx: bel cross del Bomber, lasciato libero per una volta di agire, che in area Marco V. trasforma, con una pregevole girata di prima.
Al minuto 9, Diego muove Marco V. sulla destra: il cross teso trova Marco C. sul secondo palo.
Il drop al volo sfiora il palo più lontano.
Al minuto 12, secondo cambio Real, con Paolo che rileva Pigno.
Ruolo per ruolo.
Al minuto 14, ci prova Marco V. su punizione dal limite, guadagnata dal Real per fallo su una forte percussione centrale di Cigo. Conclusione che non trova il palo più lontano, di poco.
Il resto della frazione registra ancora il predominio territoriale Real.
Ma, come nel primo tempo, sono alcune opzioni al limite dell’area a non consentirci mai una conclusione pulita, nitida, insomma degna di nota.
Gli opponenti si dimostrano da par loro validi avversari, non rinunciando mai a ripartenze con lunghi lanci su ambo i lati di attacco.
Dove peraltro Matteo e Pietro fanno più che buona guardia.
Il recupero accoglie il terzo cambio Real, con Lorenzo che rileva Marco C.
Ma nulla più di sensibile, registra il nostro taccuino.
Finisce così con un pari casalingo una partita dispendiosa, dove non è bastata la generosità per fare nostra l’intera posta.
Divisa a metà, stavolta.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)