In una svolta degna della meglio tradizione, i giovani Mattia, Matteo, Paolo, Luca, Stefano  hanno dato una rinfrescata all’immagine di Babbo Natale, sostituendo la classica slitta trainata dalle renne con un’auto addobbata meticolosamente a festa. La “slitta moderna”, illuminata come un albero di Natale ambulante, ha fatto il suo debutto trionfale sul campo dell’oratorio, trasformando una tranquilla serata in uno spettacolo degno di Las Vegas in miniatura.

I protagonisti, giovani volenterosi travestiti da Babbo Natale, hanno dimostrato che anche Santa Claus sa stare al passo coi tempi. Mentre l’auto procedeva lentamente, i “Babbi Natale 2.0” hanno dato vita a una vera e propria pioggia di caramelle, scatenando nel pubblico presente una caccia al dolcetto degna del più competitivo dei giochi olimpici.

Gli spettatori, inizialmente sorpresi nel vedere Babbo Natale al volante invece che alle redini delle renne, si sono presto lasciati conquistare da questa versione “motorizzata” della tradizione natalizia. Qualcuno tra la folla ha persino suggerito che, visto il prezzo della benzina, forse Rudolph e compagni possono tirare un sospiro di sollievo per essere rimasti nella loro comoda stalla al Polo Nord.

L’iniziativa ha dimostrato che anche le tradizioni più antiche possono essere reinterpretate con un tocco di creatività e tanto spirito natalizio. E chi lo sa, forse il prossimo anno vedremo Babbo Natale arrivare su un altro mezzo a sorpresa !