Trasferta-bis presso il centro sportivo Olmi per il Real, categoria Top Junior.
Qui, già capitati per la sfida con la Nabor, affrontiamo stavolta, in un limpido pomeriggio decisamente invernale, la Up Settimo, superata all’andata con un combattuto due a zero.
Ci confrontiamo contro la loro esuberante fisicità, dovendo fare i conti con assenze che riducono “all’osso” la rosa dei disponibili odierni.
Solo 12 atleti rispondono alla “chiama” e formazione iniziale con:
Kerllos tra i pali;
Matteo, Andrea e Luca dietro;
in mezzo Mirko e Marco C. con Cigo più avanzato; mentre ai lati gravitano Toma e Paolo;
davanti Marco V. gira attorno a Ricky.
Fasi iniziali che dettano già il tema del match, col Real proteso in avanti e gli avversari pronti a cogliere varchi per qualche ripartenza.
Un’uscita provvidenzale di Kerllos chiude così lo specchio all’opponente al minuto 7.
Al minuto 10, fa una gran parata il loro estremo difensore su tiro di Cigo, a conclusione di una percussione verticale della nostra mezzala.
Due minuti dopo, è Marco V. a cercare la verticalità in posizione di ala dx: punta l’opposto e cerca il palo più lontano. Fuori di poco.
Al minuto 14, ancora Marco V. imbecca Paolo, che fa scendere la palla e cerca il secondo palo di prima intenzione: montante sfiorato.
Al minuto 17, Paolo cerca un assist “coast to coast” per Ricky:
ottima lettura del portiere, che esce tempestivamente di piede molto fuori dai pali.
Vantaggio Real al minuto 23, che matura con Ricky, straordinario a recuperare un pallone lanciato a sinistra e destinato a spegnersi sul fondo.
Ricky tiene viva la sfera e dialoga con Marco V., facendosi trovare davanti al portiere, che fulmina sul primo palo.
La reazione dell’Up sta nell’alzare la pressione e collezionare tre corner di fila.
Con altrettanti mischioni nella nostra area.
Prima della fine del tempo, si registra il raddoppio Real: Cigo innesca Marco C., che pesca preciso Toma da ala sx.
Cross in corsa chirurgico del Capitano per il tap-in di Marco V., appena sporcato dal marcatore.
Quando l’arbitro chiama il recupero è addirittura tris Real con Toma, che col sinistro in area stavolta conclude – con un teso sotto la traversa – un bell’assist fornitogli di testa.
I due minuti ancora disponibili consentono a Marco V. la doppietta personale: libero di colpire in area, insacca con un delizioso lob sull’uscita del portiere.
Primo tempo con Real in crescendo: il quattro a zero punisce forse oltremisura i volenterosi avversari, spentisi del tutto sul finire del tempo, fiaccati dalle belle trame Real.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)
Ripresa che inizia con gli stessi undici del primo tempo e registra in avvio un paio di begli interventi del nostro Kerllos, che però capitola al minuto 6, dopo una bella trama a terra avversaria, conclusa con un efficace rasoterra a fil di palo.
Al minuto 10 il Real spende l’unico cambio a disposizione, sostituendo Ricky con Ivan, che fa così il suo esordio.
Al minuto 11, l’Up accorcia sul 2/4 recuperando palla sulla tre quarti e imbeccando l’ala dx, che conclude in modo impeccabile sul primo palo.
Insomma, gli avversari sembrano essersi ripresi dopo i colpi che li avevano tramortiti sul finire della frazione. E rendono questo secondo tempo un match autentico, con intensità e passione comunque ammirevoli.
Al minuto 13, il Real ricomincia a macinare gioco: Cigo confeziona un assist “al bacio” per Paolo, su cui il loro portiere in uscita compie il miracolo, sporcando la palla quanto basta per metterla a fil di palo.
Sul corner, lo stesso Paolo scalda i guantoni all’estremo difensore, raccogliendo con un “teso” la palla vagante in area.
Al minuto 17, un rapido capovolgimento di fronte mette Paolo ancora a duello col portiere, che per due volte gli nega la gioia personale.
Ma il Real è tornato a spingere con convinzione ed efficacia ed anche il finale di questo tempo regala emozioni a nostro favore.
Al minuto 26, il gol che scaccia i fantasmi: Paolo addomestica il rilancio di Kerllos e innesca Ivan, che si fa la fascia destra di gran corsa, prima di rimettere la palla in mezzo all’area, per Toma in posizione accorrente.
Gran sinistro e gol.
Che la rete sblocchi il Real lo testimonia il gol numero sei, che Marco V. segna subito dopo, concludendo da par suo un delizioso triangolo con Paolo.
Nel recupero, Marco V. marca un altro punto (ed è poker per il nostro numero 30), anche stavolta imbeccato da Paolo, che recupera un pallone in pressing sulla tre quarti da par suo e poi sforna l’ennesimo passaggio vincente della serata.
Tutto bellissimo.
C’è ancora tempo per un gol avversario, segnato di testa con un colpo ravvicinato, su angolo battuto praticamente in chiusura di partita.
Finisce così, col punteggio di 3/7 una prova pirotecnica del Real, che sfata anche il tabù della maglia Orange, nell’occasione.
Giocando una partita, nella quale hanno esibito lampi di forza e vivacità da top team.
Ora, cercasi continuità.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)