La sfida casalinga di questa domenica pomeriggio contro il San Giorgio Dergano è ricca di insidie: per il campo, che mostra già le evidenti rughe di una stagione ancora nella sua fase centrale; per la rosa, che forse per la prima volta mette i Mister nella difficoltà di operare selezioni e tagli, tra i 17 presenti e per l’avversario, che all’andata ci ha messo francamente in difficoltà, costringendoci ad un affannoso pareggio, raggiunto all’overtime.
Dopo lungo ponderare, si arriva ai seguenti titolari:
Kerllos in porta;
Toma, Brico e Matteo dietro, a comporre la difesa, da sx a dx;
Jonny e i Cominelli’s (Diego e Marco) in mezzo;
Lorenzo C. e Pigno sulle ali;
Paolo e Marco V. davanti.
Inizio subito a ritmi alti: al minuto due, un retropassaggio al loro portiere consente un buon recupero sulla tre quarti.
Ma l’ultimo passaggio di Lorenzo per Marco C. è appena lungo.
Al minuto tre, subiamo il vantaggio ospite da angolo: palla in mezzo e primo tempo vincente del loro avanti.
Gara di rincorsa, anche stavolta dunque.
Al minuto sei grande occasione Real: discesa e cross di Matteo, che pesca Marco V. in area, bravo a scaricare sull’accorrente Marco C., che ha la chance da pochi metri.
Contrato in corner.
Al minuto dieci, Marco V. ci prova da solo: tre dribbling dal limite con palla che gli resta tra i piedi e “teso” che finisce alto di poco.
Al minuto 17, da una percussione centrale, nasce un’altra occasione per Marco V., il cui sinistro viene bloccato dal portiere.
Al minuto 21 gli ospiti si divorano però il raddoppio, alzando il tap-in sottoporta, su cross molto ben orientato dalla dx.
Al minuto 25, bravo Kerllos ad opporsi sul diagonale loro, dopo un cross volto a cambiare zona di attacco, appena “spizzato” dalla nostra difesa.
Bene il Real al minuto 27: Marco C. innesca Matteo, che ancora dall’out destro la rimette in mezzo per Marco V., il cui tiro termina alto.
Al minuto dopo, altra bella trama a terra ospite, che libera l’uomo in area, contrato dai Nostri in ripiegamento al momento della conclusione decisiva.
Forse un controllo di troppo, per nostra fortuna.
Termina così un primo tempo di marca ospite: più precisi e intensi loro nel portare uomini davanti e creare situazioni pericolose.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

La ripresa inizia con tre cambi Real: spazio e minuti per Cigo, Lorenzo S. (bentornato!) e Miky, i quali prendono rispettivamente il posto di Jonny, Lorenzo C. e Marco C. (quest’ultimo, ammonito a fine frazione).
Pigno slitta nella difesa a tre e Lorenzo S. si prende la fascia dx.
La prima occasione è ospite: sei minuti e il colpo di testa in area su spiovente da piazzato termina alto.
Un minuto dopo è improvviso pareggio Real: Cigo guadagna e poi batte una punizione dal limite in mezzo e, nella densità, sull’accorrente Matteo arriva la sfortunata deviazione del marcatore, che beffa il loro portiere.
Al minuto 10 bella idea Real: verticale Cigo-Marco V., dentro in mezzo tra Miky e Toma.
La spunta il difensore, che si rifugia in angolo.
A metà tempo time out ospite, utile ai loro primi cambi.
Il Real sostituisce dal canto suo Pigno con Pietro.
Al minuto 18, prendiamo ancora gol su corner.
Cross in mezzo e loro bravi ad anticipare in mezzo, stavolta di testa.
Sul calcio di inizio gioco, il Real sfonda a sx con Toma: cross in mezzo e sponda di Lorenzo S. per Marco V., la cui girata di prima intenzione è respinta dal portiere.
Un minuto ancora e Diego apre per Lorenzo S., che ci prova da posizione defilata: il diagonale sfiora il primo palo.
È sicuramente il migliore momento Real.
Al minuto 24, ripartiamo bene sul lato dx.
Il tiro-cross in mezzo non può essere raggiunto da Toma, solo per questione di centimetri.
Continuiamo ad esercitare una generosa pressione offensiva, mentre gli ospiti si difendono con una apprezzabile linea al limite della loro area e non rinunciano mai a giocare per i loro avanti.
Sul finire, un brutto fallo su Paolo ci mette in superiorità numerica per il recupero (doppio giallo per l’avversario).
Dove costruiamo un’ultima occasione nitida, su cross di Cigo.
La sfera attraversa l’area e Pietro si trova il pallone in posizione defilata sulla dx.
Riesce a coordinarsi al meglio, ma trova il portiere in uscita, bravo a intercettare il fendente con la mano di richiamo.
Finisce quindi con una sconfitta di misura, dopo una partita tutto sommato equilibrata, oltre che piacevolissima.
Ma, si sa, questo torneo è e continua a confermarsi una questione di centimetri.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)