Sfida per cuori impavidi, quella di oggi: affrontiamo la capolista del girone, Assisi, che ci ospita in un campo reso ai limiti della praticabilità da un tempo inclemente per tutto il fine settimana.
Il direttore di gara, dopo un lungo sopralluogo coi Capitani, decide di provarci e mister Rocco tuona: “vedremo oggi di che pasta siamo fatti”.
E la pasta sarà buona. Eccome.
Iniziamo con i seguenti undici:
Kerllos in porta;
Luca, Matteo, Brico e Toma dietro, a comporre la difesa a quattro;
Cigo e Diego in mezzo, con Paolo più avanti;
Miky centrattacco, con Vala e Ivan ai lati.
Un 4/3/3 elastico, con le ali chiamate a ripartenze virulente, appena la nostra mediana è in possesso palla.
La partita registra la prima occasione al quarto minuto: Miky innesca Vala, che in area prova ad anticipare il portiere in uscita, ma non c’entra la porta.
Al settimo, Kerllos usa il mestiere per fermare in due tempi un tentativo da fuori area del loro numero 7.
Un minuto dopo, la difesa di casa spende un giallo per fermare al limite Toma, lanciato verso la porta.
Il tiro di Cigo su punizione conseguente viene sventato in corner dal difensore, che anticipa il suo portiere.
Ma su angolo è vantaggio Real: teso di Cigo e testa in primo tempo di Brico, che trova l’angolo basso.
Al minuto 12, da altro angolo battuto dal lato opposto da Ivan, Cigo si fa trovare col piattone sul palo più lontano. Alto.
L’Assisi trova il pari un minuto dopo, pescando in azione di rimessa il “solito” sette, libero sulla tre quarti. Controllo e piatto chirurgico a fil di palo, sull’uscita del nostro portiere.
Al minuto 17, Luca spende il giallo per fermare la loro ala dx, lanciata verso l’area. Punizione che il consueto numero sette si incarica di battere, prendendo in pieno la barriera.
Un minuto dopo, Paolo serve Cigo al limite: serpentina del nostro 28 e tentativo col sinistro in equilibrio precario, contrato in angolo dalla difesa.
Lo stesso corner, battuto da Cigo, si perde sul fondo.
Al minuto 25, altro giallo che ci carichiamo (con Matteo) per un intervento al limite (anche dell’area) sul loro avanti.
La punizione si frange ancora sulla nostra barriera, compatta e ben disposta.
La palla rimane viva e l’Assisi ci prova con l’ala dx, il cui rasoterra viene sventato da Kerllos in tuffo.
Sul finire, il Real – che continua lodevolmente a macinare gioco, incurante del campo pesantissimo – si riporta in vantaggio: lancio lungo di Toma, che Vala addomestica col tacco.
Palla in area, che Miky controlla per l’accorrente Ivan, che da pochi metri può pescare il jolly.
La sorte ci arride poi sull’ultima azione: Vala vede corretto il suo drop sul secondo palo, da cross di Ivan.
La deviazione del difensore corregge il tiro e vanifica il tuffo del portiere.
Primo tempo che finisce così con il doppio vantaggio Real, che premia la continua ricerca di gioco azzurra.
Dietro, ci siamo caricati di due ammonizioni, ma la difesa – specie con Matteo e Brico – è stata superlativa a chiudere i varchi.
Anche con tackle d’altri tempi.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

Ripresa che comincia con un cambio: Pigno per Luca (uno dei gialli della prima frazione).
Ruolo per ruolo.
Due cambi anche per gli avversari.
Al minuto 4, prima azione Real, con Miky lanciato in area: il Bomber supera il suo opponente, ma trova il portiere in uscita, che gli chiude lo specchio.
Al minuto 7 e al minuto 9 è due volte chirurgico Kerllos nell’uscita bassa dai pali, sui tagli avversari.
Al minuto dieci, cambiano gli altri e noi rispondiamo con Lollo per Ivan (secondo cambio nostro, anche qui ruolo per ruolo).
A metà ripresa, altra splendida uscita bassa di Kerllos, che anticipa l’ala sx imbeccata sulla corsa.
Un minuto dopo, terzo cambio Real con Marco C. per Cigo.
Al minuto 21, show centrale proprio di Marco, che rompe due placcaggi avversari e appena dentro l’area si vede il tiro respinto in angolo dall’ultimo marcatore.
Time out Real subito dopo e ultimo cambio, con Edo che entra per Miky.
Al minuto 24, gli avversari cambiano il portiere. Entra un giovane praticamente esordiente in questa categoria. Il nostro più grande in bocca al lupo.
Ancora occasione Real al minuto 26: cross basso di Paolo e sfera che arriva a Marco, il cui tiro si perde sul fondo.
Un minuto dopo, percussione di Vala sul fianco destro: teso in mezzo che il portiere rinvia coi piedi.
Nessuno risponde all’appello sulla palla vagante.
Allo scadere (tre minuti concessi per il recupero dal direttore di gara), doppio giallo per gli avversari, che rimangono così in inferiorità numerica.
Sul finire, gran filtrante di Lollo per Edo, che sfiora appena il pallone.
Peccato, era ben lanciato da solo nello spazio altrui.
Due minuti dopo, Vala in scorribanda personale supera l’opponente e prova col mancino da posizione defilata.
Bella reazione in tuffo del portiere, che bagna il match con un intervento provvidenziale.
Null’altro sul taccuino, se non gli esiti di un match che i Ragazzi hanno saputo giocare ordinati, nonostante il terreno di gioco.
Le immagini, mai come in questa circostanza, rappresentano bene quello che è stato sopra raccontato.
Una partita da leoni.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)