Partita casalinga contro la Fatimatraccia, fanalino di coda del girone, che ci ha comunque imposto un pari pirotecnico all’andata.
17 atleti – questa domenica – a disposizione per i Mister, che optano per schierare una formazione piuttosto inedita, che tiene conto di diffide e qualche acciacco. Così registriamo dall’inizio:
Kerllos tra i pali;
difesa a tre con Luca, Matteo e Pigno (da dx a sx);
mediana con Marco C., Cigo e Paolo (quest’ultimo riproposto come vertice basso), con Lollo e Toma sulle corsie;
attacco composto da Miky ed Edo.
Prima frazione di evidente marca Real: la prima occasione si registra già al terzo minuto, con Cigo che recupera in pressione la sfera al limite della loro area, cerca la percussione laterale, ma trova il portiere pronto sul suo tiro-cross.
Un minuto dopo è comunque vantaggio nostro: Marco recupera palla a metà campo, scarica su Cigo che trova Miky davanti al portiere: il Bomber si consente un preziosismo per insaccare.
Al sesto minuto, registriamo una efficace percussione di Toma sulla sx, che attira il portiere e cerca in mezzo un compagno, senza però trovare fortuna.
Al minuto otto, da angolo battuto corto, ancora occasione Real: Edo scalda con un teso le mani dell’estremo difensore avversario.
Al minuto 9, Marco recupera un altro pallone sulla tre quarti avversaria: vede il pertugio giusto e scarica – privo di pressione – il diagonale vincente per il 2/0.
La partita prosegue sui binari del predominio territoriale nostro, ma senza particolari acuti fino al minuto 23, quando – in una delle sue intuizioni – Cigo lancia Edo da solo, ma il numero dieci trova il loro portiere in anticipo, reattivo nell’uscita coi piedi.
Sul successivo tentativo, il lob di Cigo trova il portiere ancora fuori dai pali, ma non lo specchio della porta.
Time out Real chiesto appena dopo, per offrire respiro ai titolari e chiedere un surplus di intensità.
Ed in effetti, alla ripresa delle ostilità, al minuto 27 è terzo gol Real: lancio lungo di Luca, che Edo e Miky addomesticano, trovandosi al limite in perfetta sintonia.
Miky libera
il sinistro di Edo, che pesca l’angolo basso, col portiere vanamente proteso in tuffo.
Il primo tempo si chiude quindi con un largo 3/0, che riflette la padronanza di gioco espressa dal Real, in completa gestione del match sin dalle prime battute.
Praticamente inoperoso, in questa frazione, il nostro estremo difensore, salvo qualche uscita al limite dell’area, a raccogliere i pochi filtranti pervenuti dalle sue parti.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)
La ripresa si apre senza cambi.
Al secondo minuto, Cigo prova da punizione a servire – con un teso filtrante in area – i compagni accorrenti, ma non trova sponde: Toma può solo sfiorare la palla, che si perde sul fondo.
Al quarto minuto, slalom pregevole di Edo in area e assist in mezzo a Cigo: conclusione di incontro che finisce tra le braccia del portiere.
Un minuto dopo registriamo la prima occasione ospite, con un diagonale rasoterra di buona fattura, che lambisce il palo più lontano.
Al sesto minuto, break virulento di Toma sulla sua fascia sx, che pesca Cigo, il quale lancia sull’out dx Lollo: il diagonale di prima intenzione di quest’ultimo sfiora il palo più lontano.
Un minuto ancora e Cigo pesca ancora Edo in cavalcata solitaria verso la porta: il tentativo di diabolico “scavetto” non trova i pali.
Al minuto otto, è il momento dei primi cambi, da ambo le parti: noi sostituiamo Toma ed Edo con Lorenzo e Vala.
Lasciando il modulo di questo secondo tempo, inalterato.
Il quarto gol Real cade alla metà della frazione: Cigo recupera ancora una palla sulla tre quarti e pesca Miky nello spazio tra i due marcatori.
Delicato, usando il suo esterno, il Bomber trova l’angolo basso sull’uscita del portiere.
Doppietta personale del numero otto azzurro.
Al minuto 16, terzo cambio Real con Ricky che prende il posto di Miky.
Al minuto 18, break di Pigno che serve Paolo, il cui tracciante di prima intenzione trova Lorenzo sull’ala sx.
Gran corsa e cross in mezzo che Vala alza di poco sulla traversa.
La migliore azione Real dell’incontro non trova finalizzazione per questione di centimetri.
Al minuto 20, Ricky non trova lo specchio della porta in acrobazia, accorrendo su spiovente dalla destra.
Time out Real per gli ultimi cambi: Ivan e Diego entrano per Marco C. e Cigo.
Ancora, il 4/4/2 della ripresa resta intatto nella sua struttura.
Al minuto 25, l’arbitro fischia a favore Real un rigore, per fallo sul neo-entrato Ivan, pescato con bella e veloce combinazione a terra Pigno-Vala-Diego.
Ivan trasforma con un rasoterra alla dx del portiere e fa 5/0.
Il sesto gol arriva proprio sul finale: Paolo, servito da Diego, si esibisce in un elegante slalom, superando due difensori e scaricando il suo mancino in porta.
Il 6/0 finale sancisce una rotonda e meritata vittoria del Real.
Magari troppo sfiduciati gli avversari di oggi, contro i quali i Bleus hanno comunque offerto buone giocate e una ripresa praticata a buoni ritmi.
Ancora due partite, che ci diranno dove collocarci in un girone combattuto, nel quale navighiamo attorno alla metà classifica.
Ma con uno degli attacchi più prolifici e brillanti di tutti.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)