Sfida per il terzo posto nel “Girone B”, quella odierna a Buccinasco.
La formazione del Romano Banco all’andata è stata corsara al Clover, ma il buon girone di ritorno dei Nostri potrebbe avere accorciato le distanze.
Cominciamo con 16 effettivi e i seguenti titolari:
Kerllos tra i pali;
Luca, Matteo centrali, con Lollo e Toma a completare sui lati la linea dietro, schierata “a quattro”;
Marco C. e Paolo in mezzo, addensati sulle fasce da Ivan e Vala
Davanti, partono Miky ed Edo.
Real decisamente a proiezione offensiva, dunque.
La prima conclusione, dopo minuti equilibrati e già vivaci, è del Banco, con una conclusione su punizione dalla grande distanza, che termina alta.
Un minuto dopo, altra punizione della squadra di casa, stavolta dal limite della Nostra area, che si frange sulla barriera.
Il Real tira la prima volta in porta al settimo: Paolo innesca sulla fascia sx Vala, che guadagna un pallone sulla corsa, entra in area e pesca sul secondo palo Ivan.
Conclusione dopo il controllo di poco sul fondo.
Al minuto dieci, altro lancio dalle nostre retrovie a scavalcare le linee avversarie. Il loro portiere è bravo nella scelta di tempo coi piedi, in anticipo su Vala, che ci prova comunque.
Il vantaggio del Banco matura al minuto dodici, con un’altra punizione, che lanciata in area, trova il loro numero sei in primo tempo: deviazione “strana” nell’effetto, ma efficace e vincente.
Al minuto 15, Paolo pesca Vala al limite: movimento del Trenta e bel cross in mezzo, su cui Ivan è appena in ritardo.
Un minuto dopo, battiamo noi una punizione lunga con Matteo, che pesca Toma sottoporta, ma girato spalle alla porta: torsione coraggiosa del Capitano e palla appena fuori.
Nel ribaltamento di fronte, il Banco penetra il nostro fronte destro e presenta l’uomo davanti a Kerllos.
La palla non prende il giro giusto.
Il raddoppio avrebbe dato diversa svolta alla gara.
E invece…
Al minuto 19, la terza combo Vala-Ivan, stavolta in verticale, pesca il Nostro Ventisette lanciato davanti al portiere: bravo Ivan a fare spazio al pallone, garantendosi la conclusione vincente davanti all’estremo difensore, per l’uno a uno.
Time out Banco subito dopo.
Al minuto ventitré è doppietta Ivan: dopo un gran lavoro sulla sx di Vala, passaggio di scarico per Toma, il cui cross mancino è disegnato per la testa di Ivan. Gran zuccata sul secondo palo di prima intenzione e 1/2 per il Real.
Un minuto dopo, tosta la loro ala dx a recuperare il pallone sul limite della Nostra area, convergere e provare da posizione defilata.
Pallone fuori di poco.
Un minuto ed è ancora squillo Real: Ivan apre a dx per Edo, che pesca Vala sul secondo palo.
Per il Bomber è tap-in di marca, per un 1/3 fin qui spettacolare.
Il direttore ci lascia qualche secondo col fiato sospeso, valutando gli estremi del fuorigioco.
Ma poi convalida!
Il Banco cambia un difensore, che nei duri scontri di gioco si è infortunato.
Al minuto 28, Ivan ruba un pallone al limite e vuole involarsi in area, ma viene atterrato.
Giallo e punizione, battuta da Paolo col mancino, sul loro limite dell’area, che prende la barriera.
Prima della fine del tempo, Toma sbriglia in mezzo all’area un cross insidioso.
Ed è la seconda volta, nella frazione.
Coraggio da Capitano nel coprire anche dietro, dopo alcune sgroppate d’autore.
Si chiude così il primo tempo, caratterizzato da tante occasioni, create da ambo le parti.
Forse, per la prima volta, il vs cronista non riesce a star dietro alla cronaca, arrancando con la tastiera.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)
Due cambi Real animano l’inizio del secondo tempo, con centrocampo densificato da Diego e Cigo, che rilevano Ivan e Paolo.
Senza alterare la difesa a quattro.
Al primo minuto, proprio Diego innesca Vala, che salta secco l’uomo e tira un teso, respinto dal portiere.
Toma non inquadra la porta sulla ribattuta.
Al terzo, Vala ruba la palla da rimessa loro, cerca Edo al limite, che prova ad illuminare Miky dentro l’area.
Mancano pochi centimetri, questa volta.
In questa seconda fase, la partita è molto più frammentata dalle polemiche avversarie: anche un loro allenatore finisce sul taccuino dell’arbitro, ammonito.
Al minuto dodici, terzo cambio Real, con Lorenzo C. che prende il posto di Edo.
Al minuto 17, Cigo recupera una palla sulla loro metà campo e prova ad involarsi: supera l’opponente e converge in area con palla sempre al piede, non trovando però il secondo palo sull’uscita del loro portiere.
Il Banco comunque non molla: ripartenza sul ns fianco sx e diagonale da posizione complicata, che non c’entra la porta.
Un’altra punizione ci è fatale al minuto 21: filtrante messo in area e seconda deviazione vincente avversaria, in mezzo al traffico.
Che riapre la gara col 2/3.
Al minuto 23, time out Real per dare ossigeno alle resistenze Blu Royal.
Con l’occasione, quarto cambio Real, con Pigno che sostituisce Luca.
Ci si mette anche a tre dietro.
Al minuto 28, è rimpianto Real: Vala danza sulla sx e piazza un cross, che spizzato da Miky in area, consente a Lollo di trovarsi davanti al portiere.
Che si oppone da campione sul teso del nostro diciotto, accorrente.
Il quarto gol è comunque meritato e arriva a fine tempo: palla dentro l’area per Marco C. da rimessa laterale, gran movimento del “King” in mezzo a due e sfera a centro area per Vala, che non perdona.
Nel recupero, un’ultima punizione Nostra chiama ancora in causa il loro portiere, che respinge coi piedi il tiro-cross, anticipando gli accorrenti in un’area ancora bollente.
Finiamo i tre minuti di recupero alla costante ricerca di nuove trame offensive, legittimando un successo più netto di quanto il punteggio non declini.
Con l’Affori, tra soli tre giorni, esame finale.
Per prendere trenta (punti).
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)