Penultima d’andata e sfida in trasferta per il Real contro l’ASD Oscar, che ci ospita in un bel campo in sintetico, anche se la domenica fredda quanto tersa richiama più un dicembre sugli sci, che il calcio di provincia.
Per i Mister, le convocazioni sono tra l’altro, oggi, una “conventio ad excludendum”: tra infortuni e mali di stagione, difatti, appena 16 sono i convocati disponibili. Rimane il 3/4/1/2 lo schema prescelto, con Matteo A., Pietro e Capitan Toma in difesa, Lollo, Paolo A., Brico e Pigno in mediana, Cigo tra le linee e Miky con Edo davanti.
Due minuti e l’Oscar si presenta con un tiro di alleggerimento, che si spegne ampiamente fuori dai pali.
Ma dopo un minuto è vantaggio Real: Cigo serve Paolo, che avanza palla al piede e serve Miky sulla tre quarti. Freddissimo, il nostro Bomber dà un assist al bacio per Edo, che in area è implacabile col rasoterra: 0/1 Real. Ancora un gol nei minuti iniziali, frutto di una squisita trama, condotta palla a terra. Marchio Real.

La luna dal campo nella fredda serata della partita

Commentatore al lavoro in tempo reale

L’arrivo del Presidente

Al sesto, si registra una bella discesa sulla destra dell’Oscar, ma il cross dell’ala si perde sul fondo, privo di sponde.
All’ottavo minuto Cigo da corner prova una soluzione sul primo palo: palla che esce sul fondo.
Un minuto dopo, Edo in contropiede nella metà campo avversaria prova ad imbeccare Miky, ma il loro portiere anticipa tutto.
Al minuto 14 una serie di batti e ribatti porta un’occasione di tiro per l’Oscar ma la conclusione finisce altissima.
Anche Brico prova da fuori, poco dopo, con ugual sorte.
Al minuto 19 ancora una discesa sulla destra si conclude per gli avversari con un cross insidioso in mezzo, che Pietro sventa con la consueta risolutezza.
Al minuto 21 l’Oscar si fa ancora pericoloso, ma il colpo di testa finale è completamente fuori misura.
Poco dopo, cavalcata di Pigno che si fa la fascia destra in contropiede solitario e prova a servire Edo, ma la sfera corre un pelo troppo e il portiere arriva prima.
Al minuto 23 Kerllos si esalta in tuffo su una insidiosa conclusione dalla distanza. Pigno libera poi l’area, senza troppi fronzoli.

Consigli a bordo campo del Mister

Si scalpita attendendo il Match

Allineamenti con i Mister

Rientro dopo il Timeout

Un minuto dopo, Paolo recupera palla a metà campo, fa venti metri palla al piede e imbecca Edo ma il filtrante è appena lungo. Questione di centimetri!
Nei minuti di recupero coast to coast di Cigo, che prova ancora ad innescare Edo ma il portiere è bravo ad uscire tempestivamente.
Il tempo si chiude con un angolo per gli avversari: dalla parabola in area svetta sottoporta il loro capitano, ma il colpo di testa è debole e muore sul fondo.
Primo tempo vivace e Real reattivo: peccato, come altre volte, aver costruito tanto e realizzato un’unica segnatura.
Peggio inizia la ripresa, col pari dell’Oscar che approfitta di un disimpegno troppo leggero dei Nostri per rubare palla al limite: cross al centro e tap in del loro avanti, che si fa trovare puntuale all’appuntamento con la sfera. 1/1, purtroppo.
Al terzo minuto è ancora una palla persa stavolta a metà campo che innesca l’Oscar: bella combinazione e tiro bloccato da Kerllos.
Al sesto, da una punizione di Cigo la sfera finisce a Lollo che controlla ma colpisce la sfera come può, mandando la palla alta.
Al minuto 10, un disimpegno avversario costringe il portiere ad uscire su Edo in pressing, per pulire l’area dalla minaccia azzurra.
Un minuto dopo Cigo dal limite scalda il portiere avversario, prontissimo in tuffo a sventare la minaccia, in due tempi.
Al minuto 13 dopo un time out tecnico, il Real effettua il primo cambio, inserendo Elia per Pigno.
Al minuto 18 l’Oscar si presenta con una conclusione da fuori area fuori misura. Ma la partita è viva e le due squadre si stanno scambiando colpo su colpo.
Purtroppo, i contrasti si fanno via verso a più duri. E i Nostri ne pagano troppo spesso le conseguenze, senza che l’arbitro di campo sedi a dovere gli animosi avversari, con una discutibile ristrettezza nel distribuire ragionevoli gialli.
Al minuto 22 una triangolazione tra Cigo ed Elia porta il primo a provare da fuori, ma il portiere mostra ancora di esserci e blocca in due tempi.
Un minuto dopo Edo pesca su punizione Paolo, la cui volee sottoporta trova il portiere sulla traiettoria. La palla non passa, maledizione.
Al minuto 26 sempre su angolo spiove la minaccia avversaria: cross lungo che che sul secondo palo trova il loro attaccante che sfiora la marcatura, colpendo il legno più lontano.
Al minuto 29 Elia addomestica palla e serve Paolo al limite: tiro contrato che capita sui piedi di Miky, ma il portiere fa il miracolo, respingendo il tiro ravvicinato!
Un minuto dopo il Real sostituisce Miky, facendo entrare Giambra. Nel recupero, un tiraccio da fuori dell’Oscar, piuttosto improvviso ma molto ben indirizzato, su una palla rimasta senza padrone, scuote improvvisamente la traversa. Kerllos è più più lesto di tutti e cattura la palla, quando la stessa rimbalza in campo.
Sarebbe suonata davvero come una beffa!
La partita finisce con un parapiglia che l’arbitro condanna con una salomonica espulsione per parte. Troppo tardi forse, per regolare una partita ove si è consentito troppo ai nostri danni.
Il Real cambia nel recupero anche Edo con Arnold, che dà una mano dietro ad alzare il muro.
Il match finisce così, con le due squadre ancora molto nervose, dopo una partita combattutissima.
Buon pari, comunque.
Il finale da Oscar spetta però, secondo chi Vi scrive, ai due atleti non entrati: Valentino, per aver consentito di evidenziare la partecipazione di tutti all’odierna giornata, dedicata a contrastare ogni forma di violenza contro le donne (tutto il Real si è potuto compattamente presentare col “segno rosso” sul viso, emblema di questa giornata appunto) e Bristot che, dopo allenamenti ricchi di abnegazione, si presta ad un primo tempo da guardalinee e ad esempio di come si può in molti modi essere di esempio alla Comunità, mostrandosi mai fuori dai toni.
Bravi, a entrambi.
Stasera la statuetta è tutta Vostra!
Quanto al campo: avanti ora Real, verso la prossima sfida che chiuderà il bel girone d’andata fin qui ingaggiato. (Commento Luca P.)

Pronti al tiro

Mischia in area avversaria

Marcatura stretta

Prima di tutto educazione ai ragazzi in campo

A protezione della propria porta

Brothers In Arms