La fase finale ha visto sfidarsi, per i quarti di finale, il Real San Paolo contro il Virtus Bovisio.
Partita da dentro o fuori, che non ammette errori.
L’inizio della partita del Real San Paolo, sceso in campo con la pettorina rossa per non confondersi con la maglia degli ospiti, è con la determinazione giusta per volere fare propria la gara.
Infatti, dopo pochi minuti, i ragazzi biancoblu vanno in vantaggio.
Subito dopo arriva il raddoppio; gli ospiti sembrano fare fatica e arriva il terzo goal.
Il Real San Paolo vuole archiviare la pratica e mette in campo un bel gioco, con un giro palla efficace e in profondità, che permette di arrivare più volte al tiro.
Arriva così anche il quarto goal! Gli ospiti fanno sempre più fatica e non riescono a reagire. Complice la poca resistenza della Virtus Bovisio i ragazzi biancoblu segnano altre reti, chiudendo il primo tempo sul 10 a 0, che di fatto chiude la partita.
Nel secondo tempo trovano spazio sul terreno di gioco anche i ragazzi che non hanno iniziato la gara e che hanno il merito di dare il loro contributo alla causa.
I padroni di casa ragionevolmente gestiscono la partita, non disdegnando però la possibilità di trovare altri goal. Degne di nota alcune belle giocate di Fares.
La seconda frazione di gioco vede altri due goal del Real San Paolo e il triplice fischio finale dell’arbitro sancisce la vittoria dei biancoblu per 12 a 0.
Sul tabellino dei goal ci sono Adam con 2 reti, così come Davidone, 3 Checco, 1 ciascuno Luca e Francesco e la solita tripletta di Moh.
Occorre evidenziare che la Virtus Bovisio non è apparsa irresistibile, probabilmente in giornata negativa e forse a causa di qualche assenza.
I ragazzi biancoblu hanno però avuto il merito di aver fatto vedere ottime trame di gioco, qualità del palleggio, mettendo in luce una buona personalità.
Ciononostante, occorre rimanere concentrati, per non vanificare il lavoro svolto e i risultati finora ottenuti, se si vuole arrivare sino in fondo.
La road to final del 15 giugno è solo all’inizio.