Nella sfida di sabato sera tra OSG e RSP, la partita ha regalato emozioni contrastanti ai tifosi del RSP, che hanno visto la propria squadra partire con energia e determinazione, per poi cedere il passo all’avversario nei tempi successivi.
Primo Tempo: equilibrio e solida difesa
Il match è iniziato in modo equilibrato, con un RSP compatto e attento in difesa. Nei primi minuti, l’ottima organizzazione difensiva e le parate di Gabriele hanno neutralizzato i tentativi dell’OSG.
Al 12° minuto, una mischia furibonda davanti alla porta del RSP ha fatto trattenere il fiato ai presenti, ma la difesa ha retto. Poco dopo, un calcio di punizione concesso all’OSG (tra le proteste per un fallo inesistente) è stato sventato da Gabriele. La retroguardia del RSP, guidata dal binomio vincente Remo & Matteo spalleggiato da Stefano, ha dimostrato grande grinta, anche se è mancato un po’ di gioco offensivo.


(Foto Angela D.B.)


(Foto Angela D.B.)

Secondo Tempo: l’OSG allunga
Il secondo tempo è iniziato con una rapida azione dell’OSG che, appena 30 secondi dopo il fischio d’inizio, ha trovato il goal del vantaggio. Nonostante il colpo subito, i ragazzi del RSP non si sono abbattuti. Andrea ha provato a impensierire il portiere avversario, ma senza successo.
A 8 minuti dall’inizio, il numero 10 dell’OSG ha raddoppiato con un tiro preciso. Gabriele ha continuato a opporsi con interventi decisivi, ma la pressione avversaria è aumentata. Il terzo gol è arrivato al 18°, nonostante una difesa combattiva. Gabriele ha subito un infortunio, ma ha stretto i denti e ha continuato a difendere i pali con grande cuore.
Terzo Tempo: il RSP lascia andare
Nel terzo tempo, il RSP ha mostrato stanchezza, sia fisica che emotiva, nonostante la tifoseria non abbia mai smesso di supportare la squadra, con la solita grinta. L’OSG ha però spinto costantemente nella metà campo del RSP, trovando altri tre gol, tra cui un bellissimo tiro del numero 7 e una rete su calcio d’angolo.


(Foto Angela D.B.)


(Foto Angela D.B.)

Conclusioni
Il risultato finale suona fin troppo severo: 6-0. Il RSP ha giocato con energia e determinazione soprattutto nel primo tempo, dimostrando progressi rispetto al passato. La difesa acquisisce solidità, il centro campo prende forma, da finalizzare la zona offensiva, dove in questo match è mancato anche l’apporto di Leo per assenza (quasi) giustificata!
Un plauso speciale va ai mister Ion e Luca, che hanno sostenuto i ragazzi per tutta la partita con grande passione e professionalità. Nonostante alcune decisioni arbitrali discutibili, hanno dosato le proprie lamentele, dando un esempio importante di autocontrollo e sportività. La loro guida è stata fondamentale per mantenere alto il morale della squadra e per far sì che i ragazzi non mollassero.
In ultimo, un grazie speciale a Sara che ha tracciato tutti i momenti salienti del match rendendo possibile questo articolo.
Appuntamento alla prossima partita: il cammino del RSP è appena iniziato!
(Commento Alessandra D.)