Il derby è sempre un match particolare.
E anche questa volta, la partita con l’Orpas rivela la specificità di incontri come questo, che sfuggono ad ogni logica “da lavagnetta”.
La prima novità è del resto nello schieramento, parzialmente inedito, con il quale il Real si mette in campo:
Kerllos tra i pali; Pietro, Matteo A e Toma dietro; Luigi, Mirko, Brico e Lollo a comporre la mediana; Paolo e Cigo dietro a Miky, per un 3/4/2/1 complessivo, mai registrato quest’anno da chi vi scrive, almeno in partenza.
Nei primi minuti, parte vivace il Real e registriamo un paio di folate di Cigo, che dopo altrettanti slalom viene fermato sul più bello, dentro l’area.
Al quinto minuto, una punizione tirata dall’out sinistro, ancora da Cigo, trova i Nostri in mezzo, ma il direttore di gara ravvisa una mano “galeotta” e ferma il gioco.
Al settimo minuto, combinazione a terra Cigo-Luigi-Paolo, che prova a innescare Miky, ma la sfera filtrante risulta lunga davvero per questione di centimetri.
Un minuto dopo, sempre Real: Brico pulisce per Lollo, che di prima intenzione trova Cigo, solo in area: controllo e tiro di qualità, ma alto sulla traversa.
A conferma del buonissimo momento dei Nostri, Orpas chiama il time out dopo appena nove minuti, evidentemente per resettare dopo l’inizio sopra descritto, tutto di marca Blu Royal.
Alla ripresa del gioco, Orpas sembra poter coprire meglio il campo rispetto all’inizio, ma
a metà tempo è ancora Real: Cigo pesca – delicatissimo – Lollo, che percorre la linea di fondo sinistra e la rimette di prima intenzione: Luigi accorre e incorna in terzo tempo. La palla termina alta proprio di poco.
Al diciottesimo minuto è vantaggio Real: Paolo pressa altissimo e recupera al limite, “dai e vai” con Miky, che gli ritorna la sfera e tap in sotto porta. 1/0 stra-meritato.
Al minuto ventuno, Orpas si affaccia per la prima volta in area, con un tiro cross, da punizione battuta dall’out destro: nessuno la prende e la sfera esce sul fondo, sorvegliata dai Nostri.
Al minuto 24, Brico deve uscire per l’ennesima torsione al ginocchio e Pigno prende il suo posto. Il 22 Real “scorre” dietro, dando posto a Toma in mezzo.
Modulo invariato.
Un minuto dopo, da angolo Real nasce un mischione, che proviamo a risolvere con Paolo: tiro teso, respinto dalla densa difesa giallo-verde.
Al minuto 27, ancora un lampo di Paolo, che si fa venti metri palla al piede e serve Cigo: tiro da fuori bloccato dal portiere.
Nel recupero, perdiamo una palla velenosa sulla nostra tre quarti e con un “dai e vai” è stavolta la loro ala destra a cercare un tiro defilato, ben controllato da Kerllos, che agguanta la palla senza sforzo.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

La curva (Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

C’è ancora tempo per una bella incursione di Luigi, che – uno contro due – prova una percussione sulla destra, fermata in “estirada” dal difensore, che si rifugia in angolo.
Poi, dopo una manciata di secondi, Paolo imbecca Miky solo in area: il Nostro attaccante ha tempo di controllare e prendere la mira sull’uscita del portiere, ma sfiora il palo più lontano.
Ripresa con l’Orpas che effettua tre cambi: segno di voler dare una impronta diversa alla sua partita.
Due minuti e Toma ci prova dal limite, dopo un paio di cross delle Nostre ali, respinti: palla altissima.
Un minuto dopo, Luigi recupera palla ancora in pressing e innesca Miky, che fiuta la porta e prova dalla distanza, ma il pallone termina di poco a lato.
Un minuto ancora e viene innescato Lollo sull’out sinistro: discesa efficace e cross in mezzo preda del portiere.
Al sesto minuti, un angolo dell’Orpas trova il loro avanti bravo a colpire di testa, ma Pigno sulla linea è reattivo e sventa la minaccia. I calci d’angolo cominciano a diventare un problema per la Nostra retroguardia, pressata dai numerosi avversari che si rovesciano in avanti.
Al minuto otto, Orpas innesca il loro 19 (subentrato), che controlla la sfera e si accentra dopo aver superato due avversari, ma il suo tiro è strozzato ed esce senza squilli.
Al decimo minuto, Cigo trova Luigi libero sull’out destro, ma il cross di quest’ultimo viene respinto. C’erano due uomini Real soli in area, peccato.
Un minuto e la palla buona capita a Paolo in area, ma la sorte nega il raddoppio, facendo uscire la sfera di centimetri.
Anche la fortuna deve però inchinarsi al ritmo Real: Lollo recupera una palla d’oro e serve Miky. Di prima intenzione viene così imbeccato Cigo, servito in area, che trafigge il portiere con un rasoterra diagonale che ci porta 2/0.
Un minuto e il Real crea ancora con Paolo, che si invola sulla sinistra: cross teso per l’accorrente Luigi, che anticipa tutti ma alza sottoporta di un nonnulla.
E da qui la partita prende un altro vento.
Orpas si gioca infatti gli ultimi due cambi, dopo il time out. Con mezza squadra di movimento fresca, alza il pressing soprattutto a destra e mette molti palloni dentro. Il Real “rincula”, ha sempre meno energie per ripartire e soffre.
Al minuto sedici, Pietro fa un gran recupero da ultimo uomo, sull’accorrente ala destra e spazza l’area sotto minaccia.
Al minuto diciotto, il time out lo chiamiamo noi, per provare a cambiare l’inerzia, schierandoci a quattro dietro.
Mettiamo anche Edo per Luigi, sfruttando il secondo cambio.
Al minuto 21, Orpas manovra bene sulla destra e cerca il tiro dal limite, ma la sfera viene controllata da Kerllos, che sorveglia la conclusione spegnersi sul fondo.
Al minuto 24, ancora Pigno in area pulisce da ultimo uomo il filtrante rasoterra, spiovente da destra a sinistra.
Al minuto 26, soffriamo su un altro cross da corner: la palla danza davanti alla nostra porta, ma trova la gamba di un Azzurro.
Dopo un minuto, il Real è ancora indietro: un cross in area da sinistra a destra pesca ancora il diciannove solo davanti a Kerllos, ma la conclusione finisce fuori, graziandoci.
Terzo cambio Real con Arnold per Paolo.
Al minuto trenta l’ennesimo angolo dell’Orpas consente loro ancora un colpo di testa: palla alta di poco.
Non usciamo più dalle corde, però, pugilisticamente parlando.
Quarto cambio con Christian per Miky.
L’Orpas merita e il diciannove, sull’ennesimo spiovente buttato caparbiamente in area, trova il jolly che accorcia le distanze: 2/1 e finale incandescente.
Anche perché l’arbitro fa recuperare tutto e la partita dura ancora minuti. Proviamo a darci ossigeno, con Jonny che prende il posto di Cigo.
Ma il pareggio arriva comunque su una palla messa dalla destra ancora una volta in mezzo, che trova il loro avanti solo a concludere.
Finisce così 2/2 un derby bifronte.
Molto ben giocato finché abbiamo avuto fiato.
Ma, come diceva un saggio trainer degli anni novanta, “partita finisce solo quando arbitro fischia”.

(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)