Quinta di ritorno e Real in trasferta a Milano Sud – quartiere Fatima, per affrontare domenica sera il Fatimatraccia.
16 atleti rispondono alla chiamata dei Mister, che schierano all’inizio: Kerllos in porta; Pietro, Matteo A e Pigno dietro; Luigi e Toma sulle corsie laterali; Brico, Jonny e Cigo in mezzo con Miky ed Elia a formare la coppia d’attacco.
La serata è mite e il campo è di piccole dimensioni, con zone laterali molto piccole e aree grandi.
Al secondo minuto un rilancio di Pigno, lisciato dal centrale avversario, diventa un assist per Miky, ma il portiere esce di piede e sbroglia con tempismo.
Al quarto minuto il nostro primo tentativo verso la porta nasce da un bel recupero sulla loro tre quarti, ma la conclusione dalla destra finisce fuori.
Al quinto minuto però è doccia fredda: un pallone vagante sul nostro versante destro diventa un’occasione di cross a centro area. Ne scaturisce il più classico dei pasticci (“mia”, ” tua”), che consente all’avanti avversario di concludere facile da pochi passi. 1/0 Fatima.
All’ottavo minuto una bella trama a terra dà la chance per il tiro ad Elia: il suo bel sinistro esalta l’estremo difensore in tuffo.
Ancora un minuto e il Fatima con due passaggi si ripropone davanti, ma il diagonale da posizione decentrata finisce alto sulla traversa.
Il pari diventa Real(e) al decimo minuto; fallo su Brico al limite, ma l’arbitro concede il vantaggio: percussione di Toma e cross dalla sinistra che Elia addomestica, trasformandolo nell’1/1.
Al minuto quattordici una serie di batti e ribatti da corner diventa una chance per il colpo di testa avversario, ma l’equilibrio precario non consente al giocatore di indirizzare la sfera in porta.
Minuto quindici e guadagniamo una punizione sulla tre quarti avversaria: Brico parte deciso e il suo tracciante fa centro sul primo palo. Portiere vanamente proteso e 1/2 Real.
Dopo un time out tecnico, si riprende con le squadre che si fronteggiano a metà campo in una partita senza pause.
Al minuto diciotto, un rilancio di Pietro diventa un assist per Miky, che fa a sportellate col difensore: il contatto in area viene sancito come regolare.
Al minuto ventitré, altra bella trama Real e pallone in area per Elia, che viene atterrato dopo aver superato anche il portiere: l’arbitro ci assegna il rigore e Toma è glaciale.
Palla a sinistra e portiere a destra. 1/3 Real.
Al minuto ventiquattro, Pigno sventa un contropiede del Fatima: intervento da ultimo difensore, con tempismo sull’avanti avversario lanciato a rete.
Al minuto ventisette splende ancora la stella del Real, che con tre passaggi (Toma-Luigi-Elia) mette quest’ultimo ancora nella condizione di esaltarsi: controllo orientato e gran tiro sotto il sette per l’1/4 Real.
Un minuto ancora e stessa trama con Pigno che di testa innesca Brico, palla a Luigi e poi ad Elia, ma stavolta l’arbitro chiama l’offside .
Nel recupero, la Fatima cerca una robusta percussione offensiva, nella quale porta molti uomini davanti: tiro dal limite deviato, che non centra la porta.
C’è ancora tempo per un bel cross di Toma, sul quale Miky non arriva per questione di centimetri. Peccato.
Primo tempo che termina dunque col Real in vantaggio, ma impegnato a fondo da una Fatima tenace e volitiva, forse punita eccessivamente dal punteggio contrario.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)
Ripresa che inizia col Real in percussione: prima Elia viene fermato da un ottimo tackle difensivo, quindi Jonny prova dal limite con un rasoterra, che termina a lato.
Al terzo minuto però è nuovamente una disattenzione in mezzo alla nostra area a permettere una torsione vincente di testa: 2/4 e Fatima premiato per il suo costante impegno.
Al minuto cinque, il Real prova con Cigo ad imbeccare Elia verso la porta, ma l’estremo difensore sceglie bene il tempo per l’anticipo di piede.
Al minuto sette Luigi conquista una bella palla sull’out destro, ma il cross trova il portiere attento in presa bassa.
Al decimo la Fatima marca ancora il punto: il 3/4 è frutto maturo di un bel diagonale che conclude una efficace trama a terra.
Al minuto dodici il Real opera il primo cambio, con Lollo che prende il posto di Jonny. I Mister rimescolano anche le carte in campo, dando a Lollo il suo posto sulla fascia.
Al minuto diciannove ancora cambio Real: Edo prende il posto di Elia.
Al minuto venti un bel cross teso di Lollo trova puntuale la difesa della Fatima, che pulisce l’area.
Al minuto ventitré la Fatima ci prova dalla lunga distanza su punizione di prima ma la sfera finisce alta.
Al minuto venticinque Toma serve da rimessa laterale Miky che difende la palla, riesce a girarsi in area e a tirare verso la porta, trovando il portiere puntuale alla risposta d’istinto.
Due minuti dopo, Cigo cerca dal limite di addomesticare una palla vagante: il suo drop di prima intenzione termina di poco alto.
Al minuto ventotto, il Fatima pareggia improvvisamente, ribadendo in rete una respinta di Kerllos coi piedi, costretto all’uscita su un avversario lanciato in porta. Il lob a porta sguarnita è preciso e significa il 4/4.
Un minuto ancora e prendiamo contropiede sulla nostra destra, perdendo una banale palla in mezzo al campo. Difesa mal piazzata e tap in facile per l’inopinato 5/4 per la Fatima.
Il Real non si scoraggia comunque, nonostante i colpi presi.
Nel recupero, uno splendido cross di Edo trova la deviazione di Brico, che da pochi passi alza in corsa oltre la sbarra.
La tensione è oramai eccessiva e l’arbitro tira fuori un cartellino rosso per punire uno dei Nostri. Forse troppo severamente, visto che c’era un uomo a terra e di stava solo richiamando l’attenzione su questo.
Il portiere avversario si esalta ancora poi in tuffo, su conclusione di Luigi dal limite, bravo a cercare la porta nel traffico.
È l’ultima occasione di un incontro a due facce, che ci vede uscire sconfitti di misura, anche se a testa alta, dopo una gran prima frazione.
Buone le trame di gioco, forse un pizzico di inesperienza e assenza di malizia ci condannano dopo una prova comunque positiva, contro avversari più grandi, che hanno avuto il merito di non mollare mai.
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

Sicuramente uno dei migliori sul campo (Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)