Esordio in casa per il Real San Paolo nel torneo Top Junior, contro la formazione dell’Up Settimo, presente in completo blu scuro e striscia rossa.
Si gioca in una domenica dal sapore tornato autunnale, con temperature improvvisamente rientrate nella media, dopo giorni di insistenti piogge, cadute fino a questa stessa mattina.
Il “vecchio” Clover però tiene botta e mostra di essere campo all’altezza dei contendenti odierni.
Tutti convocati dai Mister, i sedici attuali componenti del Team, e scelte iniziali che vedono in campo dal 1′:
Kerllos tra i pali;
difesa – da destra – con Pigno, Pietro, Matteo Andreoli e Toma;
mediana con Mirko e Diego;
fasce garantite da Paolo e Lorenzo;
davanti Miky con Cigo subito dietro, nell’inedito ruolo di seconda punta, almeno sulla carta.
Il primo tempo si gioca su ritmi intensi, con il Real che spicca per diverse trame pericolose.
Già al primo minuto, Miky prova il drop da fuori area, con tiro teso che termina a lato di poco.
Al minuto sei, Cigo esce dal blocco avversario, penetra da destra e opera un cross basso, che “pesca” Mirko a centro area: il tiro del mediano, di prima intenzione, trova l’istinto e le gambe del portiere, bravissimo a respingere in controtempo.
Al nono è ancora Cigo a “scivolare” da par suo, fino sul fondo, stavolta dalla parte sx: altra imbeccata rasoterra, stavolta per Lorenzo e tiro bloccato a terra dal portiere.
Al decimo minuto, lo stesso Cigo pennella una punizione di prima concessaci per fallo di mano: giro giusto e palo esterno, col portiere che non ci sarebbe mai arrivato. Applausi, comunque.
Un minuto dopo, angolo di Cigo per Lorenzo, il cui colpo di testa nel traffico dell’area piccola termina fuori di poco sul secondo palo.
Al minuto tredici è finalmente gol!
Miky indovina il rasoterra implacabile in area, nel traffico avversario, dopo l’ennesima percussione di Cigo, animato dal tuono evidentemente.
Il vantaggio mette le ali al Real e al minuto 17, il loro portiere sbroglia in uscita bassa un insidioso cross di Lorenzo, ben scoccato dal lato dx dell’area.
Ma cinque minuti dopo, è meritato il raddoppio: Miky, dopo altra, insistita azione di Cigo sulla sx, trasforma il pallone girato in mezzo, con un “tap in” ravvicinato e facile solo in apparenza. Doppietta personale del nostro Bomber. Cecchino.
Ma quanto Cigo, in questi minuti della prima frazione!
Prima della fine del tempo, c’è ancora spazio per Mirko, che dopo un’elegante serpentina, impegna a terra il portiere con l’esterno.
Prima della fine della frazione, registriamo
un paio di nostre ripartenze, che vengono fermate dal fuorigioco, al momento dell’ultimo passaggio. Roba da Var.
Il secondo tempo inizia con gli stessi “undici” della prima parte.
Al secondo minuto, virulenta ripartenza del solito Cigo per Miky, che prova di prima istanza il destro incrociato, bloccato a terra dal loro estremo difensore, ancora attento.
Al quarto, lo stesso portiere vola coi pugni in area, su cross di Cigo da punizione.
Al settimo minuto, stupefacente tracciante di Cigo da fuori area, che si stampa sul montante. Sfiorato l’Eurogol.
Al minuto otto, ancora ritmo Real: filtrante basso di Paolo dalla sx, dopo una sgroppata delle sue sulla fascia, che non incontra la gamba definitiva dei nostri, attraversando così lo specchio della porta, invano.
Prima occasione avversaria al minuto 12 di questa ripresa, con colpo di testa sottoporta appena fuori, su cross dalla dx: occasione estemporanea, che però avrebbe riaperto un match fin qui giocato dai nostri al limite della perfezione.
I Mister comprendono il momento e chiamano un “Time Out”, al termine del quale operano il cambio della difesa a destra, inserendo Luca per Pigno.
Al minuto 17, Diego – autore di una partita in mediana di grande dominanza- attiva Paolo, che ne ha ancora per raggiungere il fondo sulla sx e crossare – teso – in mezzo: la difesa si rifugia in corner.
Secondo cambio Real al minuto 19, con Jonny x Mirko in mediana.
Altra occasione per gli avversari, che al 22mo provano un drop dal limite, che termina comunque alto sulla traversa.
Minuto 25 e terzo cambio Real, con Edo x Lorenzo. Edo slitta a fianco di Miky davanti, mentre Cigo si mette di conseguenza più basso.
Al minuto 26, quarto cambio Real con Londero x Paolo. Londero va ad occupare la fascia sinistra e si rende autore di qualche spunto offensivo, prima di beccarsi con la panchina avversaria nel
recupero e venire espulso.
Episodio disdicevole, che “macchia” la fedina del nostro numero 19.
Peccato originale.
I minuti che restano registrano solo qualche cross avversario, nel tentativo di sfruttare – specie da corner o calcio piazzato – la recente superiorità numerica.
Ma il nostro estremo difensore non si sporca neppure i guantoni e con la guardia dei nostri centrali il match finisce così col più classico dei risultati.
Confortante 2/0 casalingo (secondo clean sheet, tra l’altro) e “testa” alla prossima, dopo una splendida ma dispendiosa gara.
Giocata in modo davvero Real, da parte di tutti.(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)