Partita interna al Clover contro il Bresso 4, per il secondo impegno del Real nel torneo primaverile.
Il primo caldo severo, alimentato dall’ora legale, inciderà sullo spettacolo, rendendo la partita una somma di episodi, senza quel filo logico, che una migliore condizione fisica ed ambientale avrebbe alimentato.
Formazione di partenza con:
Kerllos in porta;
Pietro, Matteo e Pigno dietro;
Brico e Marco, con Lollo e Toma, a comporre la mediana:
Vala, Micki e Ivan, tris di avanti.
Partita che – dicevamo – parte sporca e lenta.
Marce ingolfate e vani tentativi di imbucate da ambo i fronti.
Al decimo, è bravo Kerllos coi piedi, su loro punizione dal limite, a rifugiarsi in corner.
Al minuto 13, Lollo prova il teso da fuori, con coraggio, su palla che gli esce da Nostro corner. Fuori non di molto.
Al minuto 18, Matteo mette un gran tracciante in area, su cui Pietro arriva in primo tempo.
Sfiorando solo la palla.
Al minuto 27, il vantaggio è frutto di Micki, che recupera una palla lottando a centrocampo, vede Brico libero in mezzo, che alimenta Vala.
Percussione verticale, scarto verso l’interno e destro sul secondo palo.
Il loro portiere non ci arriva.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

Nel recupero, altro gran tracciante lungo di Matteo.
Stavolta, Brico entra e la prende, ma lo stinco di istinto non lo premia: palla a lato.
C’è tempo anche per un fuorigioco, che l’arbitro ravvede, su assist di Micki per Vala in mezzo all’area.
La ripresa comincia cambiando solo modulo, ma non uomini.
Due punte davanti, più strette.
E Ivan allineato in mezzo, con Lollo che gli scala dietro, componendo una difesa a quattro.
Al quarto minuto, Micki recupera palla sull’out sx e chiede triangolo a Vala. Il portiere è bravo a uscire.
Il raddoppio arriva al minuto 11, dopo una costante supremazia territoriale Real: Toma esce dalla sua area e pesca Micki nello spazio a sx.
Il Bomber fa la fascia e, appena in area avversaria, cerca il treno-Vala, che di prima intenzione – in corsa – non perdona.
Cambio Real, con Edo che entra per Pigno.
Al minuto 14, Brico dal limite cerca l’angolino in primo tempo, sfiorando il palo più lontano con una bella conclusione.
Al minuto 16, ancora Brico merita una menzione, vincendo due contrasti con un unico tackle, sulla Nostra tre-quarti.
Un minuto dopo, Vala cerca Edo sulla fascia sx: Edo arriva alla linea di fondo e scarica il mancino, sul quale il portiere si rifugia in corner.
Subito dopo, time out Nostro, con contestuale secondo e ultimo cambio Real: Ricky entra per Ivan, subentrandogli nel binario di destra.
Alla ripresa delle ostilità, il corner di Vala trova ancora Edo, pronto alla deviazione sottoporta. Vincente, la sfera passa – benevola – sotto le gambe del suo marcatore.
3/0 Real, che mette in ghiaccio l’incontro.
Al minuto 22, un tiro apparentemente innocuo loro si trasforma in un assist, su cui è bravo Kerllos a chiudere lo specchio, concedendo solo l’angolo.
E mantenendo la porta meritatamente inviolata.
Al minuto 28, è Marco a ricevere un cross di Vala: il suo destro piazzato trova l’opposizione estrema di un difensore.
Al minuto 29, Matteo prova a bagnare la propria prestazione (ultima, prima di un prolungato stop, da tempo programmato), con un gran colpo di testa in elevazione, su tracciante di Brico.
La palla sfiora il montante.
Ancora Matteo, a fine gara, scalda i pugni in tuffo del portiere, con una squisita conclusione destrorsa dal limite, su punizione diretta.
La favola si sarebbe chiusa meglio, con un suo gol.
Finisce praticamente qui il match: i due minuti di recupero non aggiungono nulla al tabellino.
Dopo un’ora giocata a oltre venti gradi di temperatura. Illegale, quasi. (Commento Luca P.)