Esordio nel torneo primaverile, categoria Top Junior, per il Real San Paolo, chiamato ad una insidiosa trasferta in quel di Lucernate di Rho, per fronteggiare la locale formazione dell’Olsm.
Campo con poca erba, ma che almeno regge la pioggia riversatasi quest’oggi su tutta la provincia.
Sarà battaglia, anche visto lo scenario:
da resa dei conti, se fossimo dentro ad un film.
I Mister convocano tutti i disponibili e scelgono di partire con:
Kerllos in porta;
Matteo, Brico e Pigno a formare – da dx a sx – il blocco difensivo;
Paolo e Marco in mezzo al campo, con Lollo e Toma ai loro lati, per un centrocampo a quattro;
davanti sono in tre, con Vala ed Edo larghi e Miky centrattacco.
Il primo tempo rende da subito l’idea di un match spigoloso e frammentato, dove silla fluidità del gioco prevale il calcio piazzato.
E le mischie che ne susseguono.
Anche perché il direttore di gara fischia molto.
Prima occasione al minuto 11: punizione di Paolo in area, su cui il loro portiere usa i pugni, in plastico tuffo.
Minuto 14 e altra punizione Real, stavolta di Matteo, il cui cross in mezzo viene respinto dai loro difensori, in piena area.
Minuto 17 e altro squillo Real: percussione centrale di Vala, che cagiona il giallo avversario e una succulenta punizione dal limite.
Lo stesso Vala cerca il giro giusto e lambisce il palo.
Minuto 19 e l’arbitro fischia il rigore contro di Noi, per un tocco ravvicinato di mano, su loro cross dalla destra.
Rigore battuto astutamente centrale e vantaggio loro.
Minuto 24 che fa addirittura registrare il raddoppio avversario: bello scatto sulla loro fascia sx e cross orientato, che trova un’efficace deviazione vincente in “estirada” del loro avanti.
Sotto di due gol, al
minuto 26, Kerllos para in due tempi su punizione tirata da lunga distanza.
Minuto 29 e altra punizione da fuori area, stavolta per il Real, che Paolo si procura e Miky tira alto.
Allo scadere, il direttore fischia un rigore anche in Nostro favore, per contatto su Vala, servito in area da ala sx.
Ma il Capitano si fa bloccare il tiro mancino.
Nel recupero, percussione di Edo fermato in angolo.
Poi, Micky si inventa uno squisito lob in corsa, dopo una sgroppata solitaria sul fianco dx della loro difesa, presa di infilata da un assist verticale rasoterra.
Almeno, andiamo al riposo sotto di una sola rete.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

Ripresa con due cambi Real: Diego e Ivan entrano subito per Lollo e Edo.
Ci si mette anche a quattro dietro, con Toma che scala sulla linea precedente.
Al secondo minuto, azione Real sul lato sx e cross in mezzo all’area avversaria, non raccolto.
Al settimo, Paolo guadagna una punizione dal limite.
Matteo esalta – nonostante la distanza – le plastiche doti di volo dell’estremo difensore.
Altri due cambi Real al minuto 9, con Lorenzo e Cigo che rilevano Marco e Paolo, quest’ultimo toccato duro nell’ultimo contrasto sopra raccontato.
Un minuto dopo, è pari Real: Ivan recupera di prima il rilancio avversario, serve subito Vala, che lancia Miky.
Bomber implacabile oggi: avanza proteggendo la sfera, ipnotizza il portiere in uscita e “scavetta” per il 2/2.
Al minuto 13, Ivan chiama triangolo a Miky e chiude, dopo una folata nell’area avversaria, sul portiere in uscita.
Che blocca.
Al minuto 24, Kerllos esce in presa bassa, anticipando l’accorrente avanti avversario.
Ultimo cambio Real, con Pietro che subentra per Cigo, anch’egli toccato duro.
Segno di una partita maschia, forse oltre i limiti consentiti.
Che il direttore ha deciso di gestire sciabolando cartellini, dei quali tre hanno inciso altrettanti Nostri atleti.
Ma il match regala ancora intensità:
bravo allo scadere, ancora in uscita bassa, il loro portiere, in anticipo proprio su Pietro, lanciato in verticale.
Poi Miky, Vala e Lorenzo servito in posizione di ala sx, si trovano in un amen.
Ma il tiro di quest’ultimo col mancino finisce out.
Gli ultimi minuti sono comunque di marca Olsm, che alza la pressione sulle nostre fasce e incamera tre corner a favore, l’ultimo dei quali registra un bel colpo di testa, sul secondo palo, che finisce fuori di poco.
Termina così una partita dura, con un pari che al tempo stesso racconta la Nostra tenacia, nel recuperare il doppio svantaggio e alcuni rimpianti, nel non avere finalizzato diverse occasioni ben create.
Bravo Real, ad uscire da quest’autentica arena non sconfitto. (Commento Luca P.)