“Domenica d’agosto, che caldo fa..”, si fischietta ironicamente sugli spalti, per celebrare con leggerezza i 26 gradi (costanti per tutto il match), che accolgono la partita odierna.
Il Real gioca con il S.Valeria, autrice di un bel torneo invernale, chiuso al quarto posto del Girone C, con trenta punti.
I Mister hanno a disposizione oggi 17 atleti e scelgono di schierare all’inizio: Kerllos tra i pali; da sx a dx: Pietro, Matteo A. e Pigno dietro; Luigi e Lollo sulle fasce, con Mirko, Toma e Paolo in mezzo a servire Miki ed Elia, attaccanti.
L’arbitro, consapevole delle condizioni climatiche dure, concederà intelligentemente un “cooling break” in ciascuna frazione:
non sarà l’unica scelta giusta del Direttore di gara, ve lo anticipiamo.
Gli ospiti partono con bella spigliatezza e personalità: “fanno la partita”, come si dice in gergo e per il Real ci dà respiro soprattutto Elia, che guadagna tre punizioni nei minuti iniziali, che ci fanno rifiatare.
È nostra comunque la prima azione sensibile, al minuto otto, con Lollo che – servito sull’out di sinistra – non inquadra la porta da posizione comunque defilata.
Col passare dei minuti, il S.Valeria mantiene alta la pressione, collezionando angoli e qualche mischia, che i centrali e Kerllos sbrogliano bene.
Al minuto sedici, da Nostro corner, palla a Paolo sulla sinistra dell’area, che prova a servire in mezzo Luigi, contrato dalla difesa al momento della definizione. Palla altissima.
Al minuto 22, ospiti in vantaggio al primo tiro nello specchio, con una bella palla data in cross all’ala sinistra: ottimo il tiro di prima intenzione e vantaggio S.Valeria: 0/1.
La reazione dei Nostri è affidata a Miki, che cerca di destreggiarsi in area nel traffico, ma viene anticipato dall’estremo difensore in uscita, dopo aver ingaggiato un duello di stampo rusticano contro tre avversari.
Prima della fine del tempo, produciamo un’altra iniziativa, che innesca ancora Lollo, ben pescato libero sulla sinistra: due tentativi di cross della Nostra ala, il secondo dei quali non trova Mirko – proteso in tuffo plastico – per questione di attimi.
Gli ospiti sono ancora una volta bravi ed intensi a riproporsi in avanti e al termine di un’insistita azione sulla sinistra, arrivano al tiro in area, che per Nostra fortuna non centra la porta da buona posizione.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

La ripresa si muove su binari simili alla prima frazione: possesso ospite e fiammate (mai termine fu più calzante, oggi) Real.
Come al minuto otto, quando Luigi col petto attiva Miki sulla destra: il Nostro delantero ingaggia un altro bel duello col suo difendente e scarica sul primo palo un tiro teso, che il portiere controlla, sicuro.
Al minuto dodici, primo cambio Real, con Christian che entra per Pigno e Lollo che scala dietro. Agiamo da questo momento praticamente col tridente.
Al minuto ventuno, secondo cambio Real: Jonny rileva così Mirko in mezzo al campo.
Un minuto dopo, l’arbitro fischia una punizione dal limite a Nostro favore, rilevando un fallo di mano tra diverse maglie ospiti.
La punizione viene battuta di prima “a giro” da Paolo, elude la barriera schierata di quattro uomini e sorprende il portiere, per l’1/1.
Ora una leggera brezza rincuora i Nostri, più intraprendenti in questo finale, alla ricerca dell’apertura vincente.
Guadagniamo punizioni e metri di campo, contro una bella squadra, densa ed ordinata.
All’ultimo respiro del recupero, si registra uno squisito tacco di Miki in mezzo all’area, che coglie Pietro in leggero ritardo per il tap-in vincente sul secondo palo.
Poi, su improvviso ribaltamento di fronte, un’ultima iniziativa degli ospiti chiama in causa il Nostro Kerllos, bravissimo a chiudere in anticipo lo specchio sull’accorrente avversario, lanciato a rete in solitaria.
Finisce 1/1 una bella sfida, insomma, giocata con cuore e carattere dalle due squadre, che hanno generosamente offerto intensità e vivacità agonistiche, battendo sicuramente il caldo, rimasto tenace nel suo pressing sui ventidue in campo. E sugli spalti.

(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)