Partita numero sette del torneo di categoria Top Junior e sfida casalinga col temibile Assisi, che vanta un ruolino di marcia notevole, fatto di tre vittorie ed un pari.
14 gli atleti questa sera disponibili, tra i quali le scelte iniziali ricadono su:
Kerllos in porta;
Matteo, Pietro, Brico e Toma dietro – da dx a sx;
Jonny, Mirko e Diego in mediana, con il secondo e terzo a fungere da mezze ali;
davanti Miky, con Cigo ed Edo in appoggio.
Un inedito 4/3/3 “elastico”, insomma, che può diventare 4/5/1 in fase di non possesso.
L’inizio del match è da brividi (non di freddo, nonostante la serata sia di decisa marca novembrina) per il Real:
al primo minuto, una imbucata verticale coglie la ns difesa contropiede e deve essere bravo Toma a recuperare da ultimo uomo, chiudendo una perfetta diagonale difensiva e rifugiandosi in angolo.
Subito dopo, è una palla sporcata da una maligna deviazione a far rimanere senza fiato i Nostri: palla a campanile che, dopo essere rimasta alcuni secondi per aria, si stampa sul montante.
Imprendibile, sarebbe stata.
Al quarto minuto, Cigo prova la conclusione direttamente su punizione dalla trequarti.
Una delle diverse punizioni, guadagnate nel primo tempo, su cui Cigo esibisce appunto un bel “teso”: il loro portiere arriva e blocca in due tempi.
Al minuto 11, Mirko e Cigo duettano bene sulla sx: il cross cerca Miky in mezzo all’area, ma l’estremo difensore arriva prima.
Al minuto 13, è vantaggio Real: su angolo guadagnato, il cross in area pesca Pietro, che svetta di testa e consente a Brico la buona correzione sottoporta.
Ma il vantaggio dura un attimo: un lancio lungo dalle retrovie avversarie trova i Nostri non ancora perfettamente schierati e consente alla loro ala sx di concludere, anticipando il portiere.
1/1 e tutto da rifare.
E non sarà la prima “infilata”, che dovremo raccontare.
Peccato.
Al minuto 19, break di Brico, che serve Cigo: assist per Edo, che si sposta la sfera per calciare col mancino. Contrato dalla difesa, numerosa e schierata.
Un minuto dopo, ancora su angolo, il cross morbido di Cigo non trova Pietro, per questione di centimetri.
Peccato.
Stavolta, perché creiamo molto sui tiri da fermo, scegliendo bene i tempi degli inserimenti.
Al minuto 25, dopo un contrasto, generato sul vertice dx dell’area da rimessa laterale, occasione per Miky, il cui esterno di prima intenzione non coglie la porta.
Purtroppo, al minuto 26 l’ala sx opponente viene ancora una volta servito sullo spazio ed è efficace a convergere e trovare il secondo palo, con diagonale vincente.
Il fischio dell’arbitro è puntuale nel chiudere le ostilità del primo tempo sull’1/2 per gli ospiti.
Un primo tempo volitivo, guastato da due palloni, che ci hanno visto sguarniti, forse un po’ generosamente protesi in avanti.
Dove però mostriamo idee e pericolosità.

(Foto Luca P.)

Ripresa che cominciamo con Paolo, dentro per Jonny.
Cambia qualche pedina, a cascata, in mezzo al campo.
Alla ricerca del gol che recuperi il punteggio.
Al minuto 2, è sicuro il Nostro Kerllos in due tempi, su tentativo da fuori.
Un minuto dopo, Paolo, innescato di testa, serve un filtrante a Miky in area.
Ci prova il Bomber da posizione defilata, sul lato dx del nostro attacco, ma palla che finisce alta.
Al minuto 5, tentativo degli ospiti, direttamente con una punizione da fuori.
Palla che si spegne di poco a lato, con Kerllos che sorveglia i rimbalzi della sfera.
Col passare dei minuti, il Real prova ad aprire il gioco sulle ali, ma trova sempre buone chiusure.
Guadagniamo metri e rimesse, ma il fortino avversario tiene.
Al minuto 14, grande combinazione Real in velocità: Brico-Edo-Miky, che in area lascia spazio per l’accorrente Paolo, il cui mancino ravvicinato di prima intenzione trova una risposta strepitosa – a una mano – del portiere.
Fenomenale, stavolta.
Peccato.
Un minuto dopo, ancora sicuro Kerllos a terra, su conclusione dalla distanza.
Al minuto 21 però, prendiamo un’altra imbucata mortifera, sempre sul fianco dx.
Brava l’ala a crederci e a mettere in mezzo, dove il controllo e l’appoggio in rete è compito facile, per l’attaccante accorrente.
1/3 e partita in salita.
Eppure, al minuto 26, la riapre improvvisamente proprio Paolo, a cui la palla arriva da mischione in area generato da una ns rimessa profonda, l’ennesima.
Il ns numero sette, con un mancino orientato, toglie la ragnatela sotto il “sette”, cogliendo il 2/3 con un tiro squisito.
Un minuto dopo, Cigo è bravo a recuperare un pallone sulla tre quarti.
Entra in area dal lato dx e si fa ingolosire dallo spiraglio di porta a disposizione, ma il suo tracciante prende l’esterno della rete.
Dando solo illusione del gol.
Peccato.
Al minuto 29, Miky guadagna una punizione dal limite, in uno dei numerosi corpo-a-corpo del match.
Il mancino di Paolo, su susseguente tiro di prima, scuote il palo.
Dove si fermano però le nostre ambizioni di rimonta.
Peccato.
Nel recupero concesso dal direttore di gara, raccogliamo cartellini “a raffica”: le tensioni non si traducono più in trame, ma in sterili proteste, per le quali Brico e Edo vengono mandati anzitempo a fare la doccia.
Peccato, più grave dei precedenti: ancora una volta, è mancato davvero poco, per un risultato che avremmo anche meritato, sul piano del gioco espresso e delle chiare occasioni costruite.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)