Terz’ultima del campionato, categoria Top Junior, e il Real affronta in casa l’Oscar, per una sfida che può valere il terzo posto del girone.
Diciotto atleti a disposizione dei Mister, che optano all’inizio per schierare: Kerllos tra i pali, Pietro, Matteo A e Arnold come linea di difesa – da sinistra a destra; Luigi e Lollo sui binari di fascia; Mirko, Toma e Cigo in mezzo, con Miky ed Edo di punta.
Campo amico, ma reso davvero difficile dal tempo inclemente e da nuvole compatte, che minacciano di rovesciare altra pioggia, durante il match.
Primo sussulto al quinto minuto, dopo prime fasi di lotta a metà campo, con Cigo a cui arriva la palla in area da rimessa laterale: tiro teso del nostro 28 da posizione defilata, che il portiere controlla in due tempi.
Al minuto undici prova la squadra ospite, con una conclusione dal limite respinta dalla difesa: il successivo cross in mezzo è facile preda del nostro estremo difensore.
Lo stesso Kerllos si esalta dopo poco, con un’efficace uscita a valanga sull’avversario lanciato a rete in area, respingendo due volte la conclusione a tu per tu. Salvataggi provvidenziali. Anzi, Oscar.. Per la miglior parata, persino doppia.
Al minuto sedici, ancora una bella percussione dei nostri avversari, intraprendenti in questa fase mediana della prima frazione, con cross finale dall’out destro, lungo per tutti.
Al minuto venti è però vantaggio Real: cavalcata di Toma in mezzo al campo, che rompe uno, poi due placcaggi avversari – manco fosse Angie Capuozzo dell’Italrugby – e pesca lucido Luigi defilato sulla destra: il rasoterra in diagonale di prima intenzione è chirurgico e trova l’angolo opposto per l’1/0.
Anche il Presidente commenta entusiasta, lucidandosi gli occhiali.
Oscar per la migliore azione da protagonista, al nostro Capitano, che si è fatto venti metri superando qualunque barriera gli si frapponesse.
Al minuto ventitré esce bene Mirko dalla sua area in anticipo e serve profondo Miky: quest’ultimo pesca Edo sulla tre quarti, il cui contrasto col difensore viene sanzionato dal Direttore di gara. Peccato: il successivo tiro era uno splendido tracciante. Oscar per la più bella combinazione non protagonista, visto il prematuro fischio arbitrale.
Al minuto venticinque, ancora Kerllos salva in uscita bassa la nostra porta, sull’ala destra ben pescata in area: secondo grande intervento del nostro portiere, in questa frazione!
Un minuto dopo, con una punizione dalla tre quarti, gli avversari cercano la porta di prima intenzione, ma la palla esce, sotto controllo di Kerllos, che la vigila mentre finisce sul fondo alla sua sinistra.
Al minuto ventotto, combinazione rapidissima Matteo A-Lollo-Edo, che lanciato sull’out di sinistra viene fermato in angolo dal difensore, ultimo uomo.
Nel recupero, pallone “pulito” da Lollo, sul vertice sinistro dell’area ospite: lo stesso Lollo, dopo il recupero, cerca con un passaggio orizzontale Cigo, che controlla dal limite; tiro deviato in corner dalla difesa. Dall’angolo ne viene un’occasione anche per Luigi, il cui tiro in equilibrio precario è parato in due tempi dal loro portiere.
C’è ancora tempo per un bell’intervento difensivo di Pietro, che spazza l’area piccola da un bel cross dalla sinistra, al termine di un’efficace incursione avversaria.
Finisce la prima frazione, con un leggero vantaggio nostro nel punteggio, che non altera il sostanziale senso di equilibrio di forze in campo. Partita bella, agli ordini del Generale Inverno che continua incessante a flagellare il campo da gioco.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

La ripresa inizia senza cambi Real. L’unico cambio è semmai climatico: ci sarà più pioggia, comunque, ma meno vento nella ripresa.
Al minuto quattro, da punizione, il cross filtrante di Cigo trova il portiere pronto alla deviazione in tuffo. La difesa completa il compito, spazzando via la sfera, prima che qualcuno dei Nostri possa avventarsi sulla palla vagante.
Al minuto sette, gli avversari pareggiano abbastanza improvvisamente, cogliendo l’opportunità di una palla vagante al limite, dopo un colpo di testa, che sanno trasformare in bel rasoterra.
Ma trascorre un solo minuto e Miky lancia Cigo con una finezza: palla immediata sull’out destro per Luigi e cross in mezzo, dove il portiere in uscita anticipa Edo. È mancato solo il tuono, dopo i fulmini, stavolta.
Ma al decimo il Real mette ancora il muso davanti e il raddoppio appare meritato. Oscar per la migliore scena thrilling: Mirko, lanciato bene sulla destra, trova un efficace diagonale su cui il portiere fa il miracolo, ma trova il nostro Bomber che -glaciale- da pochi passi, addomestica la sfera e fa centro, dopo alcuni secondi vissuti in apnea, in panchina quanto in tribuna. Eppure, 2/1 Real.
Primo cambio nostro, con Elia che subentra a Mirko, che pur acciaccato dall’inizio, è stato autore di una prova generosissima.
Al minuto quindici, Kerllos sbroglia in uscita un cross in mezzo alla nostra area e lancia direttamente coi piedi Luigi, che si trova lanciato a rete dopo un “buco” del centrale difensivo. Luigi prova allora ad eludere la marcatura con finta e controfinta, prima di aprire un destro in controtempo, che pur sporco coglie il palo.
Oscar per la migliore sceneggiatura originale, senza dubbio.
Un minuto e Cigo da punizione battuta di prima, prova a pescare l’angolo più lontano, ma la parabola finisce alta di niente.
Al minuto venti gli avversari si riaffacciano in avanti con una conclusione da fuori un po’ strozzata, che finisce a lato dopo un’insistita azione offensiva.
Secondo cambio Real intanto, con Paolo A che prende il posto di Miky.
Dopo settimane di assenza dovute ad un fastidioso infortunio, torna in campo e merita il più caldo “bentornato” il Nostro numero 7.
Oscar per il miglior ritorno sulle scene, ovviamente.
Al minuto ventotto, è un bel colpo di testa di Pietro in piena area a finire largo sul fondo. La zuccata avrebbe meritato miglior sorte ed impreziosito una prova del Nostro numero 2 davvero consistente, addirittura terminata da martello in mezzo al campo.
Oscar per le più belle scene d’azione. Quelle di Pietro, appunto, per tutta la durata del match.
Il terzo cambio Real vede Giambra (anche lui in campo dopo un’assenza troppo lunga) dentro per sostituire Edo, che- da numero 10- ha davvero speso tutto fin qui.
È già recupero quando proprio coi nuovi entrati è ancora calcio Real: Paolo pesca Giambra lanciato in solitario, ma l’arbitro segnala l’offside.
Al minuto trentatré, c’è tempo per un’ultima combinazione tutta a terra Paolo-Luigi-Paolo, il cui tentativo di sinistro dal limite, dopo uno scatto bruciante dei suoi, non prende il giro giusto e si perde sul fondo.
Finisce 2/1 ed i Nostri Ragazzi, che terminano la partita in attacco, meritano in fondo il successo, con una ripresa volitiva davanti e impeccabile dietro.
Impossibile citarli tutti, ma, oltre a quelli già menzionati sopra, Matteo A ed Arnold dietro sono stati encomiabili. Come Cigo in mezzo, praticamente ovunque. Anche in copertura, quando è servito.
Oppure Luigi e Lollo, che hanno coperto le fasce sia quando c’è stato da soffrire sia in proiezione offensiva.
E allora, Oscar a tutta la squadra, autrice della migliore prestazione collettiva dell’anno.
E avanti così, Real.
(Commento Luca P.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)