Recupero serale contro la Nabor, nel torneo CSI, per i Ragazzi della categoria Top Junior.
Clima difficile: serata umida e scarsa visibilità in campo per tutta la partita.
Campo stretto, con “fughe” ridotte in ampiezza, che penalizzano le nostre trame generalmente ad ampio spettro.
Il Real esibisce, d’altro canto, la nuova divisa arancione, guarnita da squisiti numeri di maglia colore bianco avorio.
Perfetto abito per questa serata, magari non di gala, ma che si annuncia di sicura battaglia.
Il San Paolo porta tra l’altro sul proscenio tutti i 16 effettivi, tra i quali vengono selezionati per lo start:
Kerllos tra i pali.
Pigno, Matteo, Brico e Toma – dietro, da dx a sx;
Jonny e Diego in mediana;
Cigo e Paolo sulle fasce;
Edo e Miky di punta.
Dopo una primissima pressione avversaria, con retropassaggi di alleggerimento che chiamano un paio di volte Kerllos al rinvio pedestre, al secondo minuto il Real si distende da par suo sulla fascia sx, con Miky, che pesca Edo appena dentro l’area: il sinistro di incontro del numero dieci esce davvero di poco sul primo palo.
All’ottavo minuto, delizioso esterno sinistro di Edo per Miky, colto in offside dalla parte destra del nostro fronte d’attacco, mentre lanciato verso la porta avversaria.
Al minuto 13, Paolo è costretto ad uscire per un fastidio alla coscia sx, avvertito subito e non smaltito. Entra Lorenzo: ruolo per ruolo.
Al minuto 15, proprio Lorenzo si fa subito la fascia, quindi in area cerca Edo, che pesca Miky, il cui tacco chiama ancora Lorenzo, chiuso dentro l’area in out dalla compatta difesa di casa.
Al minuto 20, Diego danza in mezzo e cerca il filtrante, appena lungo. Bene il loro portiere in anticipo.
Al minuto 28, la Nabor trova una bella combo di passaggi a terra, che trova libero uno di loro sulla dx in area: tiro teso ma alto.
Un minuto dopo, Brico è straordinario nello sporcare l’ultimo stop del loro avanti e a fare carambolare la sfera per la rimessa dal fondo a nostro favore.
Una bella trama di prima tra Edo e Miky serve quindi a Cigo un pallone, ancora una volta un pelo lungo.
Nel recupero, bella volata avversaria sulla fascia dx, con cross teso che attraversa tutta la porta.
La migliore occasione creata dai nostri opponenti, in questa prima fase.
Il vantaggio si materializza invece per il Real, in pieno recupero: punizione dalla metà campo circa battuta lunga da Matteo, che come contro il San Giorgio, disegna un bel tracciante in mezzo all’area, che Mago Brico trasforma in oro, con un rasoterra chirurgico.
Primo tempo sbloccato da un episodio nel finale, dopo rovesciamenti di fronte e intensità esibiti da ambo le parti, con poche conclusioni, peraltro.

(Foto Luca P.)

Ripresa che inizia con gli stessi undici “Orange” che hanno finito la prima frazione.
Al secondo minuto, una insistita azione sulla sx degli avversari genera un bel cross, che trova completamente libero, sul palo più lontano, un loro uomo: colpo di testa ravvicinato, che termina di poco alto, graziandoci.
Al minuto quattro, secondo cambio Real: entra Pietro per Jonny.
Brico si sposta in mediana.
Al minuto otto, sponda di testa di Miky per Pigno, che prova il filtrante col sx di prima intenzione.
Palla che di spegne sul fondo.
Al minuto 11, Cigo trova Miky in posizione di ala dx: il cross rasoterra e teso è preda del portiere a terra, sicuro.
Al minuto 14, bravi Pietro prima e Brico poi a sbrogliare una delicata palla nella nostra area.
Due minuti dopo, ancora Brico cerca di prima intenzione Miky in area: sul controllo del Bomber, bravo il portiere avversario a trovare il tempo per uscire a terra.
Ancora una volta esibendo grande sicurezza, bisogna dire.
Al minuto 17, time out Real e Mirko entra per Edo. I Mister scelgono così di densificare la nostra linea mediana.
Al minuto 20, forti gli avversari a trovare spazio sulla dx: cross teso, su cui prima Kerllos col piede e poi Brico con freddezza, liberano l’area dalla minaccia.
Il pareggio del Nabor matura al minuto 26, con un lancio da rimessa laterale, che consente all’ala dx un lob, su cui Kerllos smanaccia, ma non può evitare l’accorrente ospite, che sottoporta ha un tap-in comodo.
Cigo cerca il jolly direttamente su punizione, al minuto 28: palla alta di poco.
Quarto cambio Real con Luca che entra per Cigo.
Bravo Kerllos a terra, su tiro da fuori di alleggerimento avversario.
Allo scadere però succede l’imponderabile: l’arbitro chiama tre minuti di recupero e il Real effettua l’ultimo cambio, facendo entrare Ricky per Lorenzo.
Pochi secondi più tardi lo stesso direttore di gara vede un tocco di mano e ci fischia un severo rigore contro, trasformato impeccabilmente dagli avversari.
Sembra l’epilogo di una beffa autentica.
Ma il Real non molla nulla e guadagna una punizione con Diego dalla distanza, nella metà campo avversaria comunque.
Manco a dirlo, si incarica di battere il “solito” Matteo, il cui tracciante col destro coglie il palo in pieno.
Ma non finisce qui: la palla batte sul legno e capita tra i piedi di Ricky, freddissimo a controllare e correggere in porta sul primo palo, nel traffico dell’area.
2/2 rocambolesco, che chiude un match giocato con apprezzabile viso aperto da entrambe le squadre.
Ora, il Real ha meno di 44 ore per recuperare dallo sforzo e sfidare a duello l’Affori, in un derby sicuramente sentitissimo.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)