Sesto match della categoria Top Junior e prova dura che attende i Nostri Real-atleti: sfida ad alta intensità emotiva coi “cugini” della Real Affori.
Serata umida e spalti insolitamente gremiti.
La pressione, che condizionerà soprattutto la fluidità della manovra nel primo dei due tempi, cresce anche a causa del ritardo di venti minuti con cui la partita inizia.
Il direttore di gara proveniva da altra gara, guidata in zona San Siro.
Nel frattempo che lo si attende, ardono i cuori e bruciano le passioni, negli spogliatoi e sulla curva.
15 disponibili alla “chiama” dei Mister e formazione in avvio che registra:
Kerllos in porta;
difesa con: Pietro, Matteo e Pigno – da dx a sx, per un ritorno alla copertura a tre;
Brico e Mirko, frangiflutti, con Diego mezzala;
ali ricoperte da Luca e Toma;
attacco con Paolo e Miky.
Al minuto due, registriamo un velleitario tentativo avversario da fuori, che Kerllos controlla in due tempi.
Al minuto cinque, il nostro portiere si ripete su punizione dal limite, controllando ancora una volta in due tempi la sfera.
Al minuto nove, il Real comincia a macinare gioco: palla che viaggia sul binario Paolo-Toma-Mirko, che fa qualche passo e serve in area l’accorrente Toma, anticipato dal portiere in uscita.
Al minuto 16, Paolo recupera sulla tre quarti in pressione, scarica per Matteo, il cui teso serve Miky da ala dx: cross del nostro Bomber in corsa, preda del portiere.
Un minuto dopo, Matteo prova a cercare qualcuno in area su punizione dalla tre quarti.
Paolo è un attimo in ritardo per la deviazione fatale, sottoporta.
Al minuto 26, Matteo serve stavolta corta una punizione dal vertice sx per Diego, il cui tiro dalla distanza esce di poco. A Paolo non riesce la correzione in “estirada”, complicatissima.
Al minuto 29, Luca recupera un bel pallone al limite, serve Diego che innesca Paolo, il cui diagonale sx lambisce il palo più lontano.
Bella azione in velocità e vantaggio sfiorato per questione di centimetri.
Primo tempo complessivamente duro, con interventi avversari che non vanno troppo per il sottile, per frenare la crescente pressione Real, intensificatasi nella seconda parte del tempo.

(Foto Luca P.)
Ripresa con Cigo per Luca e Real che si dispone a quattro dietro.
Al secondo minuto, ci prova Toma di prima intenzione col destro dal limite. Alto.
Un minuto dopo, è la volta di Cigo, dalla distanza, che scarica un “teso” tra i pali, che il portiere è bravo a bloccare in tuffo.
Al minuto 4 incursione di Paolo, che cerca un compagno sulla sx: il difensore interviene, ma finisce per dare una chance a Miky in area. Destro di poco a lato.
Ma il Real colleziona occasioni, legittimando un vantaggio a questo punto meritato.
Al minuto 17, dopo un paio di prolungate interruzioni del gioco, Diego pesca Cigo al limite: movimento e tiro cross dal vertice sx, su cui manca la correzione giusta in mezzo all’area.
Difesa in angolo, con crescente affanno.
Al minuto 19, bel cross di Cigo a centro area, dove Miky sportella e dà una chance a Toma per il destro, in precario equilibrio. Alto.
Ma il capitano c’è.
E c’è solo un capitano.
Sull’angolo conseguente, viene pescato in posizione di ala dx ancora Lui e può questa volta scaricare il mancino naturale: gran botta e palo-gol.
Vantaggio Real al minuto venti.
Sacrosanto.
Al minuto 22, Brico si serve da solo su rimessa laterale (con l’aiuto di un corto rinvio avversario) e prova un missile terra-aria da distanza siderale.
Palla di pochissimo a lato, col portiere vanamente proteso in tuffo. Peccato: gol spaziale solo sfiorato.
Al minuto 23, Diego inventa un delizioso tracciante per Toma, che in posizione di ala sx, stavolta, si beve in dribbling il contendente e scarica sul primo palo.
Doppietta d’autore.
Il nostro numero 14 festeggia con una corsa “alla Tardelli”, Mundial.
Cambio Real, con Edo che entra per Pigno e fiancheggia Miky davanti.
Al minuto 26, Diego trova un altro squisito filtrante per Miky stesso, su cui il portiere esce a valanga, respingendogli “alla disperata” la conclusione ravvicinata.
Un minuto dopo, squillo Affori con una conclusione da fuori, che esce non di molto sul palo più lontano.
Kerllos sorveglia il suo palo, tranquillo.
Affori cerca il forcing e su mischia da corner genera apprensione davanti a Kerllos.
Pietro risolve la faccenda.
Al minuto 29 terzo cambio Real, con Lorenzo che entra per Paolo.
Allo scadere, il Real prova con uno scambio Matteo-Diego-Edo, che cerca col sinistro il giro giusto, ma l’estremo difensore blocca.
Time Out Real, quando il direttore chiama quattro minuti di recupero.
Entra Ricky per Miky, come quarto cambio Blu Royal.
Nel recupero, è prodigioso Kerllos in tuffo su punizione da fuori.
Balzo felino sul primo palo e manona per l’angolo.
Due minuti dopo, sempre il nostro portierone sventa col piede una palla che gli arriva “sporcata” da una spizzata difensiva.
Calcio di prima intenzione e palla lontanissima dalla nostra “danger zone”.
Finisce così.
Vittoria Real indiscutibile, con una prova in crescendo.
Bravissimi davvero tutti i Ragazzi, che hanno avuto pochissimo tempo per recuperare dallo sforzo di venerdì: ottimale, in questa ottica, la gestione di uomini e risorse da parte dei Mister.
E tre punti che fanno legna.
(Commento Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)

(Foto Luca P.)