È sempre difficile scrivere di una partita.
Ognuna raccoglie in sé, nel corso di tutto il suo svolgimento, alti e bassi, sensazioni, eccessi e sbalzi d’umore, tipici di un’intera esistenza.
Sarà anche per questo, che il calcio appassiona fortemente tutti quanti coloro che, come avviene nel Real San Paolo, mettono tutto loro stessi per fare in modo che – come si suol dire – “le cose funzionino a dovere”.
Si inizia con schieramento Kerllos, Matteo A., Arnold, Mirko, Toma, Pietro, Luigi, Christian, Lollo, Valentino, Paolo. Assenti Cigo, Elia, Micky, Leo, Giambra, Pigno, Brico e Edo. Nei primi minuti partita equilibrata con un paio di prese in scioltezza di Kerllos. Al nono minuto una punizione di Paolo non trova la testa di Valentino. nulla di fatto.
La squadra avversaria non manca di qualche insidiosa azione che pone la difesa, Matteo, Toma e Pietro ad un paio di miracoli in area.
Per i successivi minuti nulla cambia e la palla è per la maggior parte nella nostra metà campo. Al 22simo una punizione avversaria colpisce Paolo in barriera rovinandolo a terra per qualche secondo mala ripresa “sul pezzo” è pressoché immediata. Pietro da fallo laterale trova prima Lollo poi in cambio per Luigi ma la difesa avversaria recupera facilmente.
Al 26simo arriva il goal avversario 0-1.
Toma in attacco per Luigi e Christian per la conclusione smorzata dalla difesa. Al28simo parata di Kerllos su bella azione avversaria con tiro di prima.
Al 32simo tiro da punizione di Paolo trova il portiere avversario preparato. Finisce così il primo tempo sotto di un goal.

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)
La ripresa vede cambio di Johnny su Arnold e Jacopo su Valentino, e subito un lancio di Pietro per Jacopo che allunga vede nuovamente l’intervento del portiere avversario. Al 3 della ripresa una difesa non coesa fa passare un avversario che marca lo 0 a 2. I continui attacchi avversari si fanno sentire. Al 13simo arriva lo 0 a 3 ; entra Matteo B. su Christian. Il Real ci prova ma la porta avversaria sembra lontana chilometri come nei cartoni di “Holly e Benji”. Una insidiosa punizione calciata da Matteo A. al 18simo impegna il portiere avversario in 2 tempi. Al 20simo entra Esteban su Luigi ma la stanchezza generale si fa sentire. Buon arbitraggio che fischia il finale al 36simo del 2 tempo.
Purtroppo non sempre all’impegno può corrispondere il risultato auspicato: è questo il caso dell’odierna sconfitta interna dei Nostri Ragazzi che, impegnati con l’Oscar ASD nella giornata del torneo primaverile in corso, registrano il pesante passivo finale 0 a 3 casalingo.
Sarebbe pletorico, dinanzi ad un punteggio che non sembra ammettere repliche, addurre a giustificazione le tante e critiche assenze: senonché, proprio la mancanza di giocatori- chiave e cardine della squadra dei Top Junior, rappresenta la causa principale dell’insuccesso di cui oggi ci troviamo a scrivere.
Nulla togliere allo strenuo impegno che hanno profuso i Ragazzi che sono scesi in campo, come i Mister che – anche qui la frase appare trita – “le hanno provate davvero tutte”: ma è come pensare che i Greci avrebbero potuto sconfiggere i Troiani anche senza Agamennone, Ulisse, Achille, Aiace ed altri valorosi eroi-guerrieri.
Quindi, raccontare una sconfitta evidente – peraltro contro una squadra tosta ed organizzata, che ci aveva impegnato a fondo già nello scorso torneo invernale del CSI – appare del tutto superfluo a chi Vi scrive dalla postazione virtuale.
Troppo davvero, per il Real odierno.
Ma, come la vita, le partite non sono finite. E delle prossime scriveremo eccome, decisamente partecipi.
(Commento Luca P. e Rob)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)

(Foto Alessandro D.)